In poco più di tre mesi, l’iniziativa benefica e anti-spreco di Gorillas ha distribuito le eccedenze quotidiane del servizio ad alcuni enti di beneficenza di Milano. Con più di 18mila kg di cibo salvato, Gorillas è riuscita a distribuire 50.724 pasti a enti di beneficenza distribuiti in tutta la...
L’Italia è un esempio da seguire nella sostenibilità alimentare, ma possiamo e dobbiamo fare di più, superando sfide come trasformazioni demografiche e deficit strutturali. Questo il messaggio di Competere, think tank europeo che riunisce le voci dei maggiori player europei nel campo dell’...
Dalle ricette fatte con gli avanzi alle maschere di bellezza con i fondi di caffè, da Bonduelle alcuni suggerimenti su come ridurre il nostro impatto sull’ambiente.
La salvaguardia dell’ambiente riguarda molteplici aspetti della vita quotidiana: dalla scelta di packaging riciclabili, alla mobilità green, fino ai comportamenti legati alle scelte alimentari. Da Food Loss a Doggy Bag e Mottainai: gli insegnanti e i linguisti di Babbel invitano a riflettere sull'...
Il nuovo Food Sustainability Index di Fondazione Barilla analizza i Paesi del G20 su agricoltura sostenibile, spreco di cibo e sfide nutrizionali e "indica la via” per diventare protagonisti del cambiamento strutturale del nostro approccio al cibo. Canada e Giappone sono tra i Paesi più virtuosi,...
cameo ha deciso di sottoscrivere il Patto contro lo Spreco Alimentare di Too Good To Go attraverso il quale si impegna mettendo in campo iniziative formative e informative per sensibilizzare collaboratori e consumatori sul tema della riduzione degli sprechi alimentari.
La pellicola trasparente è biodegradabile e compostabile e potrà quindi essere destinata al compostaggio industriale. Inoltre, può essere utilizzata a contatto con tutti i tipi di alimenti, anche quelli ad alto contenuto di grassi (es: formaggi).
Secondo l'inchiesta di Altroconsumo l’88% degli intervistati reputa lo spreco alimentare un grave problema etico. Piu di 1 italiano su 3 sprecherebbe meno alimenti se si potessero acquistare sfusi.
La sostenibilità si mette in atto con i piccoli comportamenti e la “Food Bag”, il contenitore in cui mettere il cibo ordinato al ristorante e non consumato, è un oggetto tanto semplice quanto utile. Se utilizzata da ogni cliente, la Food Bag permetterebbe infatti di ridurre notevolmente gli sprechi...
Per limitare le emissioni di CO2 e combattere i cambiamenti climatici, Too Good To Go, l’app che combatte lo spreco alimentare, ha raccolto dieci suggerimenti da mettere in pratica a tavola: dalla spesa ai piatti da lavare.