SproutWorld e ProVG uniscono le forze per creare un eyeliner piantabile, donando i proventi a un ospedale pediatrico per portare un messaggio di forza e bellezza anche in tempo di guerra.
Ecolight Servizi e iGuzzini avviano una collaborazione allo scopo di implementare soluzioni per ridurre l’impatto sul pianeta di prodotti e imballaggi.
È dedicata al tema dell’economia circolare la seconda edizione di “Pianeta=Casa”, la guida gratuita, pubblicata oggi, che racconta ad adulti e ragazzi i cicli della natura e l’importanza dell’economia circolare nella nostra vita quotidiana.
Svelato ufficialmente Intacture, il progetto del primo e unico data center a nascere in Europa all’interno di una miniera attiva, incastonata in una montagna della Val di Non, a 40 km a nord di Trento.
La gomma riciclata da PFU è protagonista dell’innovativo intervento di riqualificazione della sala Musica della Banda dell’Arma dei Carabinieri.
OPPO, tra le aziende leader nel settore degli smart device, è orgogliosa di annunciare il ritorno della sua collaborazione con l'Associazione Plastic Free Odv Onlus per ripulire le spiagge italiane e sensibilizzare sulla sostenibilità.
Il murales realizzato grazie a Shiseido Italy con la collaborazione di WAU! We are Urban Milano e l’Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna Impresa Sociale (ACCC) ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita nelle città in cui viviamo.
TÜV SÜD sottolinea l'importanza di adottare soluzioni di riciclaggio sostenibile e di misurare accuratamente l'impronta di carbonio e idrica per ridurre l'impatto ambientale e garantire un futuro più verde.
Viene avviato in questi giorni - con l’inizio dell’Anno Scolastico 2024-2025 - Play for Planet&Arts, un innovativo progetto di gamification educativa che coinvolge attivamente scuole, studenti, studentesse e genitori per agire quotidianamente contribuendo a contrastare il cambiamento climatico...
Dall’Italia parte la rivoluzione tecnologica dedicata alla sostenibilità: AWorld, partner di Nazioni Unite e Commissione Europea, utilizza l’AI per guidare le persone verso stili di vita più sostenibili, premiandole per i loro comportamenti virtuosi con punti e premi.