Sempre più focalizzata sulla sostenibilità, Stosa Cucine continua la sua partnership FSC con l’obiettivo di offrire ai consumatori cucine realizzate con legno certificato proveniente da una filiera che supporta la gestione forestale responsabile.
La sostenibilità è diventata una priorità non più trascurabile per il business. Secondo un recente sondaggio di IDC, ad esempio, tre quarti dei dirigenti credono che i fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) siano essenziali per il valore della propria azienda. In questo contesto nasce la...
Questa mattina, a Rimini, è stato firmato l’accordo che dà il via a ECO Alberi, l’iniziativa per la promozione del patrimonio naturale e della biodiversità resa possibile grazie all’impegno del Gruppo Hera.
Promuovere il “biking to work”, organizzare sfide alimentari “plant based” e realizzare spazi silenziosi per ridurre l’inquinamento acustico: ecco alcune delle attività protagoniste della “green work culture”, la nuova tendenza che dilaga negli uffici di tutto il mondo celebrata in occasione del “...
Quest'anno al Grand Départ del Tour de France Continental equipaggia i veicoli ufficiali del Tour con i suoi pneumatici premium realizzati con poliestere ottenuto da bottiglie di PET riciclate.
L’attenzione all’ambiente, lo sappiamo bene, è ormai estesa a tutti i settori della nostra vita: cibo, rifiuti e anche mobilità. Oggigiorno, tutte le maggiori case automobilistiche stanno optando per scelte più green e sostenibili e altissima è la scommessa sulle auto elettriche. Sia per una...
Ambientata nel metaverso sviluppato dalla startup palermitana, l’ultima edizione del Campus Party Spotlight ha spalancato le porte degli spazi di progettazione del futuro, includendo all’interno degli stessi tavoli di discussione virtuali i maggiori player della transizione ecologica, in un...
Engie presenta il nuovo progetto di riqualificazione energetica in atto a Gubbio che consiste nella costruzione di più di 17 km di rete elettrica efficientata e la piantumazione di più di 52.000 alberi.
Deloitte ha stimato che nel 2022 il numero di smartphone in uso sarà di 4,5 miliardi. Questi dispositivi genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2 (o CO2e, emissioni equivalenti) a livello globale.
Si svolgerà martedì 22 marzo 2022 a Roma, presso Spazio 900 e in diretta streaming sul sito www.galateaeventi.it/aquae2022 o sulla pagina Facebook di AQUAE! l'evento AQUAE! World Water Day 2022, promosso dall'Università di Roma Foro Italico e dalla Società Italiana di Igiene per commentare e...