I monopattini elettrici si stanno evolvendo sempre di più e riescono ad offrire performance estreme, come nel caso del monopattino elettrico più veloce al mondo capace di superare i 100km/h.
Il progetto europeo 5G-CARMEN sperimenta funzioni e servizi innovativi per l'automotive in diversi Paesi.
Presentato a Firenze un ambizioso progetto di mobilità sostenibile, realizzato da un consorzio pubblico-privato di aziende e atenei europei, guidato da Thales Italia, insieme alla città Metropolitana di Firenze e a GEST, la società che gestisce il sistema delle tramvie di Firenze, che hanno reso...
IKN Italy presenta Green Lab, l’appuntamento che tratta di “Smart Mobility & Smart Life: tecnologie e modelli di sostenibilità”.
Mobilità ecologica: in Italia è boom per gli spostamenti in monopattino elettrico.
"Ride towards change": il nuovo spot Nilox è un manifesto positivo per promuovere una mobilità sostenibile e città più accoglienti.
Bici tradizionali, bici elettriche, monopattini e tanto altro. La mobilità dolce piace, e sempre di più, agli italiani. Al punto da aver ormai trovato - pare - una stabile convivenza con l’automobile, da sempre amatissima nel nostro Paese.
12.000 Automobili, 3.000 scooter e 36.000 biciclette: un italiano su dieci è iscritto ad almeno un servizio di sharing mobility.
Il bonus bici si potrà richiedere a partire dal prossimo mese di novembre. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che con un post pubblicato su Facebook ha spiegato che il decreto attuativo per il bonus mobilità sia stato registrato domenica scorsa alla Corte dei Conti e...
In Italia una mobilità più sostenibile è possibile, ma rimane un divario tra regioni del Nord e Sud: a partire da questa constatazione rilevata dallo Smart Mobility Report 2020, ospitato all’interno di That’s Mobility, si apre il confronto con gli operatori per individuare percorsi e proposte per...