•  NET24-insidemarie
    Leggi
    05/02/2025 - 22:40

    Al via ciclo di seminari di formazione...

    In preparazione della prossima edizione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, che si terrà a settembre, NET, in collaborazione con Stampa Romana, propone un ciclo di seminari formativi sui principali temi della scienza e della ricerca italiana. I primi due appuntamenti sono...

  • Un pozzo di scienza, intelligenza artificiale, ecotecnologie
    Leggi
    23/01/2025 - 17:48

    Un pozzo di scienza: di intelligenza...

    Un pozzo di scienza, il progetto gratuito di divulgazione scientifica rivolto agli studenti delle secondarie di secondo grado, che in quest’anno scolastico coinvolgerà circa 15.000 giovani sui temi dell’AI e ecotecnologie.  

  • Credit PNRA IPEV 2024 25 field season team 1
    Leggi
    10/01/2025 - 20:21

    Antartide: storica campagna di...

    La quarta campagna antartica del progetto Beyond EPICA - Oldest Ice, finanziato dalla Commissione Europea, ha raggiunto un risultato storico per le scienze del clima. Un team internazionale di scienziate e scienziati è riuscito nell’impresa di estrarre carote di ghiaccio fino alla profondità di 2....

  • Sottoprodotti della filiera forestale dell’abete (credits Francesco Meneguzzo)
    Leggi
    17/12/2024 - 14:38

    Studio Cnr: la corteccia dell'...

    Una ricerca coordinata dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dall’Istituto Luke di Helsinki ha individuato proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali nell’estratto ottenuto dalla corteccia e dai rametti di abete rosso. Lo studio in vitro, pubblicato su Separation and Purification...

  • Il villaggio della scienza a Roma per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024
    Leggi
    18/09/2024 - 19:41

    Il villaggio della scienza a Roma per...

    Pronti a diventare scienziati e scienziate per una notte? Dal 27 al 28 settembre ritorna il Net Village, il primo villaggio della scienza a Roma con tanti appuntamenti, tutti gratuiti, per diffondere la cultura scientifica e celebrare la vita e le scoperte di Maria Skłodowska Curie, la prima...

  • Leggi
    01/08/2024 - 13:26

    La Notte Europea dei Ricercatori e...

    Un viaggio nella scienza che celebra la prima persona nella storia a vincere due premi Nobel attraverso laboratori, eventi e spettacoli organizzati in Italia e all’estero da 12 enti di ricerca nazionali e università con il progetto NET - scieNcE Together.  L'edizione 2024 di NET - scieNcE Together...

  • CNR la strategia di sopravvivenza dei coralli tropicali ai cambiamenti climatici
    Leggi
    21/03/2024 - 15:21

    CNR: la strategia di sopravvivenza dei...

    Studi condotti dal Consiglio nazionale delle ricerche su esemplari di coralli tropicali hanno permesso di comprendere i meccanismi di calcificazione di questi preziosi organismi, e acquisire informazioni cruciali sulla risposta attivata rispetto al riscaldamento globale e all’acidificazione degli...

  • Aula_verde_Andreco_pianta
    Leggi
    22/02/2024 - 13:49

    Aula Verde: Arte e Scienza per la...

    Un’opera d’arte contemporanea che nasce da una commistione tra ricerche scientifiche, filosofiche e sociali, diventa anche una Soluzione Basata sulla Natura per la Giustizia Climatica. È questo l’obiettivo del progetto, descritto nell’articolo pubblicato da Scientific Reports di Nature, scritto...

  • Foto di Kalen Emsley su Unsplash
    Leggi
    12/09/2023 - 13:20

    Le aree di alta montagna si scaldano...

    Uno studio internazionale, pubblicato su Nature Communications, ha mappato le temperature in alta montagna in diverse zone del globo: il riscaldamento è stato molto più intenso in prossimità dei ghiacciai ed è stata rilevata anche una diminuzione della durata della stagione con neve al suolo. Lo...

  • Immagine 4 - A 1600 metri di profondità, una chimera nuota a poca distanza dal fondale
    Leggi
    12/09/2023 - 13:10

    Ritrovate sull'Appennino le tracce...

    Sull’Appennino le tracce fossili dei più antichi pesci abissali: la scoperta retrodata la loro comparsa al tempo dei dinosauri.

 Previous  All works Next