Nella serata del 6 marzo si spegneranno le luci dell'Albero della vita e di Palazzo Italia, oggi sede di Human Technopole, per invitare tutti i cittadini a un più consapevole consumo energetico. Con questo gesto, il Milano Innovation District (MIND) con i suoi partner Arexpo, Fondazione Human...
Elettricità a chilometro zero grazie a cittadini, imprese ed enti pubblici che producono e si scambiano energia associandosi nella gestione di impianti produttivi e reti di distribuzione: in un concetto, comunità energetiche.
Si svolgerà a Trento il Festival della Green Economy dal 28 febbraio al 1 marzo. Si tratteranno i grandi temi dell’economia verde, come il cambiamento climatico, l’energia rinnovabile, la sfida della sostenibilità per le imprese, la svolta sostenibile del capitalismo.
L’azione dell’UE per la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica ha contribuito a una maggiore efficienza energetica. Il processo di regolamentazione però ha subìto ritardi significativi e l’impatto della politica in esame rischia di essere sovrastimato. Ad affermarlo è la Corte...
Da uno studio effettuato nel marzo 2019 (vedi in allegato) dal consorzio Gas for Climate (costituito da sette aziende europee nel trasporto di gas naturale come Snam, Enagas, Fluxys, Gasunie, GRTgaz, Open Grid Europe e Tigf e due associazioni attive nel settore dei gas rinnovabili a livello...
Gli obiettivi del bando lanciato dalla Consip, la società per azioni partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono quelli di sviluppare il risparmio energetico, la riqualificazione edilizia degli immobili pubblici e la riduzione dei consumi e delle emissioni, utilizzando i...
Enea presenta a Ecomondo (Rimini, 5-8 novembre) soluzioni tecnologiche per la smart home, la smart city, l’economia circolare, il trasferimento tecnologico e l'efficienza energetica. Tra le novità di quest’anno, in mostra nello spazio espositivo, un robot domestico che “dà consigli” su come...
Ecomill, prima piattaforma italiana di equity crowdfunding dedicata a progetti nei settori dell’energia, dell’ambiente e del territorio, lancia una nuova campagna con Green Arms.
L'innovazione tecnologica non cambia solamente la nostra quotidianità, cambia anche la produzione dei rifiuti. Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno sono dei RAEE: rifiuti elettronici che devono essere raccolti separatamente e gestiti con attenzione. «Il loro corretto conferimento assicura un...
Vodafone Italia lancia l’iniziativa ‘’Save the Planet” per eliminare la plastica monouso dai propri uffici. In un anno 700.000 bottiglie e 1.500.000 di bicchieri in plastica in meno