Chimici e fisici su Giornata mondiale dell’acqua 2023: tutelare le risorse idriche con competenza e responsabilità sia, oggi più che mai, una priorità assoluta.
WOP (Water Optimization Protocol) è il nuovo servizio ideato da Giulia Sironi, Edoardo De Cal e Jacopo Cometti, classe 2002, i più giovani mai premiati nel contesto dello Human Knowledge Lab di ENI Joule. Il progetto, basato su un modello di intelligenza artificiale, supporta gli agricoltori per...
Si svolgerà martedì 22 marzo 2022 a Roma, presso Spazio 900 e in diretta streaming sul sito www.galateaeventi.it/aquae2022 o sulla pagina Facebook di AQUAE! l'evento AQUAE! World Water Day 2022, promosso dall'Università di Roma Foro Italico e dalla Società Italiana di Igiene per commentare e...
Watertofood.org permette a chiunque voglia saperlo di scoprire l’impronta idrica che rimane impressa nel mondo per la produzione dei singoli alimenti.
C’è chi cerca opportunità di lavoro all’estero e chi invece decide di restare per provare a cambiare le cose.
E' partita il 22 maggio la seconda edizione della manifestazione organizzata dal Green Team di Ateneo per promuovere azioni di e per la sostenibilità ambientale, che proseguirà sino al 7 giugno 2018.
Oggi, venerdì 29 settembre 2017, all'interno del Villaggio degli Agricoltori di Coldiretti a Milano, è stata sottoscritta la Carta di Sostenibilità Agricola. Si tratta della prima guida per misurare, e quindi migliorare, il livello di sostenibilità ambientale delle imprese agricole italiane.
Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico integrato della Città Metropolitana di Milano, lancia il primo sito dedicato completamente alla risorsa più preziosa per l’organismo: l’acqua.
I principali protagonisti italiani e olandesi del settore della gestione delle risorse idriche si sono incontrati per individuare ambiti concreti per una collaborazione italo-olandese e partnership tra aziende e amministrazioni italiane e olandesi. Il 40% del mercato mondiale della gestione delle...
Laboratori interattivi durante la 25° Giornata Mondiale dell’Acqua per far scoprire alle nuove generazioni l’importanza di questa risorsa e la sua corretta gestione. Azioni concrete per la sostenibilità ambientale: il Gruppo Sanpellegrino negli ultimi 10 anni ha ridotto del 28% i volumi complessivi...