Un progetto Europeo studia il modo di smaltire le plastiche per imballaggi alimentari e per l’agricoltura usando insetti e lombrichi. In Italia ci lavorano gli ingegneri chimici del DICI.
In media circa il 90% delle persone intervistate in 28 paesi ritiene che avere un Trattato globale sulla plastica sia importante per affrontare efficacemente la crisi dell'inquinamento da plastica; inoltre, l'85% desidera che produttori e rivenditori siano ritenuti responsabili del fine vita degli...
Rendere facile avere uno stile di vita ecosostenibile con prodotti innovativi in confezioni riutilizzabili che siano convenienti, efficaci e accessibili. Questa è la mission di Enzers, una startup italiana che, nel nome dell’ecosostenibilità e sfruttando le potenzialità dell'e-commerce vuole porsi...
Rifiuti plastici non pericolosi provenienti dal comparto agricolo inviati alla corretta filiera del riciclo, con la rimozione di numerose tonnellate di teli da se.
Oggi 14 gennaio entrano in vigore in Italia le nuove regole sulla plastica monouso, frutto del recepimento della Direttiva europea SUP (single-use plastics) 2019/904, che mettono al bando alcuni prodotti usa e getta di uso comune con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento da plastica, soprattutto di...
Lidl Italia, catena di supermercati leader nel Paese e da sempre consapevole della propria responsabilità nei confronti dell’ambiente, compie un ulteriore passo avanti verso la creazione di un'economia circolare. Nell’ambito della strategia REset Plastic del Gruppo Schwarz, l'Azienda si è posta,...
Legambiente presenta i primi dati riguardanti i fiumi italiani: osservati speciali per le microplastiche Volturno, Lambro, Isonzo e Tevere al centro del progetto Zero plastica in mare in collaborazione con BNL Gruppo BNP Paribas. Il Tevere è quello con la presenza maggiore. Preoccupa anche lo stato...
Lidl Italia conferma il suo impegno verso un’economia circolare e mette in vendita prodotti per la casa realizzati con plastica riciclata al 95%.
Secondo un’analisi della Corte dei conti europea, l’UE non raggiungerà i valori-obiettivo che si è posta per il riciclo degli imballaggi di plastica per il 2025 e il 2030. Secondo la Corte, dunque, affinché l’UE ottenga i risultati sperati in un periodo di soli 5-10 anni, è necessaria un’azione...
Nel 2018 GROHE, brand leader mondiale per soluzioni complete per il bagno e per la cucina, ha lanciato un’iniziativa green per sostituire la plastica presente nel packaging dei propri prodotti con alternative più sostenibili.