Ambiente e Consumi: sono oltre 75 miliardi le capsule di caffè vendute nel mondo, e oltre 1,5 miliardi ogni anno quelle vendute in Italia, che generano tonnellate di rifiuti.
Nello studio realizzato in occasione della Giornata dell'Ambiente del 5 giugno, esperti di scienze ambientali indicano alcuni accorgimenti utili a risparmiare una risorsa fondamentale come l'acqua, con benefici sia economici sia legati alla tutela del Pianeta..
L’unione fa la forza. Lo sanno bene Calzedonia e WWF Italia, che hanno deciso di lavorare insieme per un futuro sempre più responsabile.
Corepla colora di verde il Giro d’Italia: parte oggi la prima delle sei pillole ambientali che il Consorzio nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica sta diffondendo in occasione della 104esima edizione del Giro d’Italia.
Semplici da raccogliere e riciclabili al 100%, gli imballaggi in alluminio facilitano il sistema di gestione dei rifiuti e consentono una diminuzione di CO2 immessa nell’atmosfera. E riducono lo spreco alimentare. Le direttive comunitarie stimolano la rapida affermazione di un’economia circolare...
Al via il nuovo progetto di economia circolare applicata alla mitilicoltura che vede in prima linea MEDSEA e Nieddittas. L’obiettivo è realizzare soluzioni di ecodesign prodotte dagli scarti della lavorazione di cozze e molluschi.
Lagostina invita al riciclo del pentolame, i principali materiali utilizzati nella produzione possono vivere in eterno se lavorati nel modo giusto
In occasione dalla Giornata Mondiale della Terra, Ferrarelle lancia “La bottiglia che ama la terra, il progetto partito lo scorso febbraio che ha superato l’obiettivo iniziale di 1.000 scuole Primarie coinvolte.
Arredi urbani, dissuasori di sosta in gomma riciclata e un tratto di strada in asfalto modificato con polverino di gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso sono il simbolo della collaborazione tra Esercito ed Ecopneus, che prosegue anche in questa delicata fase del nostro Paese. Un intervento che si...
Dalla collaborazione tra RadiciGroup e CSP International nasce il primo collant Oroblù made in Italy realizzato attraverso il riciclo delle bottiglie di plastica.