CONAI chiude la nuova edizione del Bando per l’ecodesign con un record di 414 candidature. Premiati 248 casi di pack a ridotto impatto ambientale presentati da 118 aziende. Grazie ai loro interventi, ridotte del 27% le emissioni di CO2. Tagliati invece del 20% i consumi energetici e del 18% quelli...
La startup brianzola, sfruttando il know-how e la tecnologia dell’azienda madre Casati Flock & Fibers, impiega la polvere ricavata dagli scarti tessili per realizzare nuovi prodotti. Creatività e tecnologia vengono messe a supporto delle aziende, che possono realizzare prodotti innovativi e...
In città sono attive dieci eco-stazioni in cinque punti diversi: per la prima volta un Comune attiva un sistema di raccolta selettiva, aperta solo ad alcuni tipi di rifiuti, per cinque materiali. Obiettivo: migliorare qualità e quantità delle raccolte. "Una sperimentazione che ha rilievo nazionale...
La gestione del fine vita degli pneumatici (in sigla PFU) è in crisi da tempo. I gommisti, ultimo anello della catena che dal produttore arriva agli automobilisti che sostituiscono gli pneumatici, da diversi anni sono costretti a convivere con accumuli di PFU presso i propri magazzini, mentre...
Presentate ieri a Ecomondo i casi di successo di riciclo di materiali tessili e calzaturieri di Rubber Conversion e Re-Sport, partner tecnologici del Consorzio Rematrix
Nasce all'interno di Confindustria Cisambiente GommAmbiente, la nuova area che rappresenta e valorizza l'intera filiera dei rifiuti in gomma, con particolare riferimento agli pneumatici fuori uso (PFU), presentata ieri a Ecomondo.
I paesi più lungimiranti in ottica riciclaggio delle autovetture? La Germania, a pari merito con Grecia e Romania, seguita da Croazia (2°) e Ungheria (3°). E l’Italia? Si piazza al 5° posto. Tra le creazioni più incredibili partendo da un mezzo fuori uso ci sono le cinture di sicurezza tramutate in...
Gli operatori del settore: sì alla valorizzazione del contributo dell’economia circolare alla decarbonizzazione
"Plastica, poche chiacchiere! bio, ecodesign e nuove regole”, è il tema della sedicesima edizione del Forum Internazionale Polieco sull'economia dei rifiuti che si terrà il 27 e 28 settembre a Napoli al Renaissance Hotel Mediterraneo (in Via Ponte di Tappia, 25).
In Italia, il programma Donazioni di Logistica di Amazon aiuta i partner di vendita a trasformare l'invenduto idoneo e le scorte in eccesso in contributi significativi per 11 enti di beneficenza in tutto il Paese.