Il dibattito sul Ponte sullo Stretto di Messina è “surreale” perché prescinde dalla realtà e supportato dell’enfasi della comunicazione politica che crea aspettative ed illusioni e non da corrette analisi sul rapporto costi benefici. Questa potrebbe essere la sintesi dell’affollato convegno (...
Ormai mesi fa in modo decisamente irrituale il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin aveva “spoilerato” l’esito del parere per la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Pubblicato il parere VIA: quale verifica potrà fare la Conferenza dei servizi su un progetto definitivo ancora privo di...
Le Associazioni Italia Nostra, Kyoto Club, Legambiente, LIPU, MAN e WWF Italia, insieme alla “Società dei Territorialisti” ai “Medici per l’Ambiente – ISDE” e ai Comitati “Invece del Ponte” e “No Ponte - Capo Peloro” hanno presentato alla Commissione VIA del Ministero dell’Ambiente nuove...
Secondo le associazioni ambientaliste e i comitati cittadini messinesi il progetto definitivo del ponte sullo Stretto non sta in piedi e le 221 richieste di integrazioni da parte della Commissione Tecnica VIA lo dimostrano.
È fallimentare puntare su un'opera dagli elevatissimi e insostenibili costi ambientali, sociali ed economico-finanziari, come il ponte sullo Stretto di Messina.
Il WWF invia alla Procura della Repubblica e all'Autorità Anticorruzione due esposti su aspetti riguardanti i rapporti contrattuali e gli iter autorizzativi del ponte sullo stretto.