Il nono Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori registra un aumentano della raccolta e dei punti di prelievo.
Al via nuovi obblighi per i Produttori di batterie in seguito al nuovo Regolamento della Commissione Europea (Circular Economy Acrion Plan). Sono previsti standard minimi obbligatori di sostenibilità e sicurezza per tutte le batterie immesse sul mercato europeo. Una sfida per la trasformazione...
Pile e accumulatori portatili: gestiti quasi 11 milioni di kg (+5% rispetto all’anno precedente). Accumulatori industriali e per veicoli: la raccolta nel 2019 è stata di circa 176 milioni di kg. Gestito il 43,5% dell’immesso al consumo; l’Italia a un passo dall’obiettivo europeo del 45% . Centri di...
La raccolta ed il riciclo di pile e accumulatori esausti in Italia continua a migliorare di anno in anno. A certificarlo è il Rapporto del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori presentanto stamattina a Como.
I Consorzi per la raccolta e il riciclo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) Ecolamp e Remedia entrano a far parte della Federazione Optime, ente senza scopo di lucro nato per tutelare la leale concorrenza tra imprese operanti nel settore dell'elettronica di consumo in...
Dario Bisogni (Panasonic) è il nuovo Presidente. Nominati Vice-Presidenti Nicola Morchio (Iper) e Walter Rebosio (Mitsubishi Electric Europe).
A Como l’evento finale del progetto "Una Pila Alla Volta", promosso dal Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente.
Ambiente, economia circolare ed ecologia: un 2017 in ulteriore crescita per il Consorzio Remedia: 120 nuovi produttori aderenti e raccolta in costante aumento, che ha raggiunto 90.000 tonnellate di rifiuti tecnologici.
Le proposte dell’ENEA, per sensibilizzare istituzioni, stakeholder e consumatori in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti sono un dispositivo smart per produrre compost dai rifiuti e 8 buone pratiche per uno stile di vita più eco-sostenibile.
Pubblicato il Rapporto del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori. La raccolta di pile e accumulatori esausti in Italia continua a ritmi serrati anche nel 2016: sono state quasi 9.500 le tonnellate di batterie portatili avviate al recupero, in leggero calo rispetto al 2015.