In Italia la necessità di interventi per contrastare il cambiamento climatico è percepita in misura superiore rispetto alla media globale dai vertici aziendali, dove il 52% degli intervistati la indica come questione più urgente da fronteggiare nel 2023.
Si presentano i risultati di una ricerca coordinata dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa.
Continental è il primo produttore di pneumatici ad avviare la produzione in serie di pneumatici con filato di poliestere ottenuto da bottiglie di plastica in PET riciclate, attraverso un nuovo processo tecnologico. Il nuovo materiale ad alte prestazioni sarà inizialmente utilizzato in misure...
Quest'anno al Grand Départ del Tour de France Continental equipaggia i veicoli ufficiali del Tour con i suoi pneumatici premium realizzati con poliestere ottenuto da bottiglie di PET riciclate.
A invertire la rotta delle emissioni legate alla moda dei più piccoli, arriva il “kids fashion renting”, una tendenza sempre più diffusa anche in Italia grazie a innovative startup specializzate in noleggio come DressYouCan.
Per ogni km percorso, Levissima rigenera una bottiglia di plastica e la trasformain un progetto di riqualificazione urbana. Correre insieme, ma a distanza, per un impatto positivo sull’ambiente
Levissima è felice di annunciare la città vincitrice della maratona virtuale, Milano. Levissima donerà una nuova area fitness in plastica riciclata e materiali sostenibili alla città.
Partire da una catastrofe ambientale e trovare il modo di restituire quanto tolto alla natura, grazie al design: è questa la missione della startup Vaia che ha dato vita a Vaia, una cassa passiva di legno massello pregiato che permette, senza l’uso di alcun tipo di energia, di amplificare quanto si...
Ford Motor Company e McDonald’s USA continuano il loro impegno verso la sostenibilità trasformando i chicchi di caffè in componenti per le automobili. La collaborazione tra Ford e McDonald’s è l'ultimo esempio degli approcci innovativi che entrambe le aziende adottano nella gestione dei loro...
Economia Circolare: i principali esperti riuniti a Milano il 14 febbraio all’Università Cattolica.