Danilo Devigili (Collectibus) e Marco Gianotti di (BlueFoundation), esperti di decarbonizzazione, spiegano quali errori le aziende non devono più commettere e le strategie da implementare per fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia.
Le società quotate italiane sono in linea con i trend evidenziati dal rapporto globale “2021 Status Report” della Task Force on Climate-related Financial Disclosures. Rispetto agli anni passati, si registra un forte aumento nella consapevolezza delle imprese rispetto alla materialità del...
Pubblicato il nuovo report in cui ECR Community illustra come le imprese di Produzione e Distribuzione stanno concretamente adottando i principi dell’economia circolare in diversi ambiti aziendali: dalle innovazioni nel packaging e nel digital alla gestione delle eccedenze alimentari e dei rifiuti.
“Giovani, quote rosa e sostenibilità. La chiave per far ripartire il nostro Paese e renderlo più competitivo è l’innovazione sostenibile che non può prescindere dalle donne”. Lo sostiene Olivo Foglieni, a capo del Gruppo FECS, che vanta 350 milioni di fatturato, 400 dipendenti e 7 stabilimenti ...
Innovazione di prodotto e di processo, sperimentazioni e metodologie per l’incremento della durata di vita dei prodotti, la riduzione della produzione di rifiuti, il riutilizzo, la riciclabilità, l’uso razionale delle risorse naturali e energetiche
Quali sono le differenze tra disinfezione e sanificazione, la detraibilità dell’operazione per le imprese, che tipo di azioni per aziende piccole o grandi, le procedure e le protezioni per il personale.
Economia circolare vettore di innovazione. I webinar dedicati alla riqualificazione delle filiere e al riposizionamento competitivo delle imprese lombarde.
Riduzione delle emissioni inquinanti, servizi innovativi che siano davvero amici dell'ambiente, e ottimizzazione della logistica e dei trasporti. Sono tutte tematiche che alla base hanno un intento sicuramente nobile, ovvero la salvaguardia del nostro pianeta, unita alla possibilità di creare un...
Maire Tecnimont ha inaugurato, lo scorso 3 dicembre 2019(1), la cattedra in Open Innovation presso la Luiss di Roma.
Il mondo delle imprese si mobilita per una ripresa della green economy. 110 firme per il Manifesto.