Gli europei possono beneficiare di un migliore accesso all'acqua potabile di rubinetto e di una maggiore sicurezza della stessa, grazie all’entrata in vigore delle prescrizioni previste dalla direttiva riveduta sull'acqua potabile.
Huawei Italia e WWF Italia rinnovano la loro collaborazione e annunciano una nuova edizione di “Nature Guardians”, con un progetto che si pone come obiettivo lo sviluppo sostenibile in agricoltura e la salvaguardia della biodiversità attraverso la tecnologia.
L’Italia dice SI al rinnovo dell’autorizzazione per un altro anno del diserbante, mentre Francia, Germania e Slovenia si sono astenuti facendo mancare la maggioranza qualificata per la proroga della scadenza prevista il prossimo 15 dicembre. Quale sarà la posizione del nuovo Governo nazionale?
Ieri la Commissione europea e l'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno presentato la nuova agenda dell'UE sulla governance internazionale degli oceani, che propone azioni per un oceano sicuro, pulito e gestito in modo sostenibile.
Il Comune di Prato è stato selezionato dalla Commissione Europea tra le 100 città dell’Unione che parteciperanno alla missione “100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030”, la cosiddetta “missione Città”, per la quale si erano candidate ben 377 città europee.
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza mancano una strategia strutturata, progetti in grado di tutelare e ricostituire il capitale naturale italiano. Il Wwf chiede al governo più ambizione per un’Italia innovativa, sostenibile, decarbonizzata e soprattutto in grado di dare il giusto valore al...