Alla vigilia dello sciopero globale sul clima di venerdì 3 marzo l'associazione diffonde un sondaggio su giovani italiani e il clima realizzato da EMG Different. Il 77% dei giovani italiani preoccupato dal cambiamento climatico. Il 75% auspica che tutta l’energia italiana venga prodotta da fonti...
Secondo uno studio realizzato da ABB E-Mobility per il World EV Day, bambini e adolescenti svolgono un ruolo chiave nell'accelerare il passaggio alle auto elettriche. Quasi il 60% dei genitori del panel considerato ha dichiarato di essere stato sensibilizzato dai propri figli sulle questioni...
Spreco dell’acqua, del cibo ed dell’energia sono i temi sui quali i giovani sono più sensibili. È il risultato della indagine coordinata dalla Professoressa Silvia Figini, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, messa a punto dall'area statistica del...
I giovani di tutto il mondo sono unanimi nel considerare il cambiamento climatico come la più grande minaccia per il pianeta, ma molti hanno difficoltà a essere coinvolti in significative azioni di contrasto del fenomeno e a far sentire la propria voce. Queste sono le indicazioni che emergono da un...
L’iniziativa, sostenuta dal WWF, verrà lanciata a partire dal 1° giugno in 18 diverse lingue attraverso un sito ad hoc ricco di quiz, giochi e video a sostegno della sostenibilità ambientale. Grazie al sito i più piccoli potranno mettere in atto tante piccole sfide quotidiane, contribuendo così...
La Commissione Europea ha annunciato questa mattina i nomi dei 17 giovani provenienti da tutto il mondo che parteciperanno alle Giornate europee per lo sviluppo 2021 il (15 e 16 giugno) quest’anno tutte in digitale.
“Giovani, quote rosa e sostenibilità. La chiave per far ripartire il nostro Paese e renderlo più competitivo è l’innovazione sostenibile che non può prescindere dalle donne”. Lo sostiene Olivo Foglieni, a capo del Gruppo FECS, che vanta 350 milioni di fatturato, 400 dipendenti e 7 stabilimenti ...
Il Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con l’Ufficio dell’Inviata Speciale delle Nazioni Unite per i Giovani e il programma Connect4Climate della Banca Mondiale, lancia un ambizioso programma di incontri virtuali e interattivi rivolti ai giovani di tutto il mondo, in vista dell’evento...
L’Italia è al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura con gli under 35 che sono alla guida di 57.621 imprese nel 2018, in aumento del 4,1% rispetto all’anno precedente.
“La crisi climatica che stiamo vivendo è la più semplice e la più difficile. La più semplice perché sappiamo bene cosa fare: dobbiamo tagliare drasticamente le emissioni di C02" sono le parole pronunciate da Greta Thumberg al Senato.