Il Parlamento europeo non ha posto il suo veto all’atto delegato sulla tassonomia europea che include gas e nucleare tra le tecnologie sostenibili. Il voto è avvenuto nella sessione plenaria del Parlamento europeo riunitosi oggi, mercoledì 6 luglio, a Strasburgo. 278 favorevoli e 328 contrari....
Le misure governative in materia di circolazione stradale hanno sortito il maggiore impatto sull'abbassamento delle concentrazioni di NO2 e sulla riduzione del numero di decessi, secondo un nuovo studio pubblicato da Copernicus Atmosphere Monitoring Service insieme alla London School of Hygiene and...
Nel quadro del Green Deal europeo, la Commissione punta a rendere l’Europa il continente leader sulla strada della decarbonizzazione a livello globale, proponendo un menù di tecnologie e di politiche economico-ambientali che, adattate ai diversi contesti, possono attivare altrettanti percorsi di...
Arriva in Italia Juicar, la startup svizzera si propone di replicare un modello vincente basato sul noleggio di auto elettriche con formula all inclusive estremamente flessibile. Il noleggio smart con abbonamenti all inclusive adatti a qualsiasi esigenza per usufruire dei vantaggi di un’auto...
Un accordo con una serie di misure concrete per il miglioramento della qualità dell’aria, necessarie ad affrontare la crisi ambientale nei maggiori agglomerati urbani della regione Sicilia, è stato sottoscritto dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il Presidente della Regione Sicilia Nello...
“La mobilità sostenibile e veicoli elettrici”: presentato il 3° Rapporto di Repower sulla e-mobility, in Italia e nel mondo. Il digitale la chiave di svolta per lo sviluppo del settore; Il mercato è ancora in via di definizione anche se è chiaro il trend verso un consolidamento progressivo, in...
Sono stati confermati anche per il 2019 gli incentivi dell’Ecobonus, modalità con cui lo Stato mette a disposizione fondi per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico di edifici pubblici e privati. Gli specialisti di Italtherm, azienda italiana leader nella produzione di impianti di...
A Trieste un centinaio di amministratori locali ed esperti sono riuniti in Area Science Park per la Conferenza internazionale “Nuove tendenze nella pianificazione urbana dell’energia e della mobilità”.
Carlsberg Italia procede il suo progetto di rinnovare il proprio parco auto in ottica di sostenibilità: ha siglato un accordo con Toyota per l’acquisto di 34 auto ibride con alcol lock. La scelta porterà a risparmiare circa 43 tonnellate di CO2 all’anno.
“Un piano quinquennale straordinario per rilanciare la manutenzione stradale in Italia spendendo ogni anno 3,8 miliardi di euro su soluzioni innovative di circular economy”.