I comportamenti quotidiani fanno la differenza: le donne s’impegnano più degli uomini negli acquisti e consumi sostenibili (88% vs. 78%) e privilegiano i prodotti non inquinanti, con packaging riciclabile o imballi in carta/cartone.
E' on air la campagna di Comieco “Ridere fa bene. Riciclare carta e cartone pure”. Testimonial d’eccezione, Giovanni Storti e Giacomo Poretti a mettere in evidenza piccole attenzioni che danno al riciclo la giusta qualità.
L'azienda si unisce alle campagne Race to Zero dell’ONU e al SBTi Business Ambition for 1,5°C. Dal packaging al riciclo, dagli allevamenti sostenibili ai ristoranti a basso impatto: In Italia già avviato il percorso verso la transizione ecologica.
Secondo il 26° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia diffuso da COMIECO, nel 2020 in Puglia sono state complessivamente raccolte e avviate a riciclo 203.226 tonnellate di carta e cartone, il 2,3% in più rispetto all’anno precedente.
Comieco ieri ha presentato il 26° Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia, giunto alla ventiseiesima edizione e relativo all’anno della pandemia. 2020: cala la produzione dei rifiuti, ma non la raccolta differenziata di carta e cartone. Il tasso di...
Il primo ristorante McDonald’s inaugurato in Italia a Roma diventa oggi la tappa iniziale del Roadshow della Sostenibilità, un progetto che sancisce l’impegno di McDonald’s in tema di economia circolare. L’iniziativa nasce da un accordo fra McDonald’s Italia, Comieco e Seda International Packaging...
Nel 2020 il tasso di riciclo degli imballaggi in carta e cartone ha superato l’87%, anticipando di 10 anni e superando gli obiettivi UE fissati al 2030. E’ quanto emerge dal Piano Specifico di Prevenzione approvato dall’Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei Consorziati di Comieco svolta oggi,...
In occasione della prima edizione del Premio Letterario Demetra, organizzato insieme ad Elba Book Festival, Comieco dà vita ad una biblioteca green disponibile sul sito del Consorzio.
Le buone abitudini degli italiani alimentano la circolarità della filiera di carta e cartone. Grazie al riciclo degli imballaggi cellulosici, risparmiate oltre 1 milione di tonnellate di emissioni di CO2 nel 2019.
La Federazione Carta Grafica, Comieco e Unirima presentano “La Carta per il #RecoveryPlan”, un documento che presenta le proposte della filiera della carta per inserirsi nel PNRR - Piano nazionale di ripresa e resilienza – al fine di utilizzare le risorse del #RecoveryFund assegnate all’Italia,...