Il consorzio Erion WEEE, ENEA - Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali e CDCA - Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali lanciano il progettoTraining for Circularity che bandisce 10 borse di studio per laureati pensate per promuovere nuove professionalità nel...
Con la chiusura di Ecomondo, pubblicati i risultati della rilevazione condotta dal CONOU, Consorzio Nazionale Oli Usati, sui visitatori della manifestazione. La rilevazione fatta dal CONOU sottolinea l’elevata coscienza ambientale e l’urgenza di adottare pratiche di circolarità.
Oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiali cellulosici raccolti dai comuni di tutta Italia. L’Emilia-Romagna si conferma al primo posto con 88,4 kg raccolti da ciascun cittadino; subito dopo Toscana (85,5) e Valle d’Aosta (75 kg). Risultati ancora migliorabili: lo spazio di crescita complessivo...
Ambientata nel metaverso sviluppato dalla startup palermitana, l’ultima edizione del Campus Party Spotlight ha spalancato le porte degli spazi di progettazione del futuro, includendo all’interno degli stessi tavoli di discussione virtuali i maggiori player della transizione ecologica, in un...
Il progetto “50 Sustainability and Climate Leaders”, promosso dalla comunità imprenditoriale internazionale, promuove la leadership e la volontà di intraprendere azioni efficaci per la lotta ai cambiamenti climatici.
La startup VAIA recupera il legno degli alberi abbattuti dall’omonima tempesta, che nel 2018 ha devastato alcuni dei più bei paesaggi delle Dolomiti, per realizzare un amplificatore per smartphone 100% naturale, il VAIA Cube, collaborando con falegnamerie e artigiani delle zone colpite. L’obiettivo...
È stata sottoscritta sabato 7 settembre, alle ore 11 nella Sala consiliare di Courmayeur, la prima Carta Internazionale per gli Eventi Sportivi Sostenibili o Carta di Courmayeur.