Il nuovo Carbon Action Module di EcoVadis contrasta i cambiamenti climatici e porterà a riduzioni significative delle emissioni a lungo termine.
NextChem e la società americana LanzaTech, specializzata nel recupero del carbonio, siglano un accordo per la licenza della linea di processo “Waste to Ethanol”.
Rolls-Royce si unisce oggi alla campagna "Race to Zero" dell'ONU in vista della COP26 con l'ambizione di svolgere un ruolo di primo piano nella realizzazione di un futuro resiliente, inclusivo e a zero emissioni nette di carbonio.
Il 40% delle emissioni di CO2 globali è imputabile all’edilizia. Sono otto gli studi italiani fondatori dell’Italian Architects Declare Climate and Biodiversity Emergency, un’iniziativa nata a maggio nel Regno Unito che conta già più di 600 sottoscrittori del calibro di David Chipperfield, Foster...
Nella Relazione Annuale d’Impatto ESG 2019 si evidenzia che, nell’ambito strategia Responsible Global Emerging Market Equity di BMO, la finanza responsabile è il principale tema di sostenibilità in portafoglio, legato a oltre due quinti (41%) dei titoli in portafoglio.
Dall’8 all’11 ottobre si svolge a Milano la World Energy Week 2018, appuntamento mondiale con ministri, accademici e manager delle più importanti aziende del settore.
Uno studio dell’Istituto di scienze marine del Cnr, pubblicato su Scientific Reports, ha spiegato i meccanismi che modulano le forti correnti che nutrono e rinnovano l’intero fondale del mar Adriatico. In tempi brevi si potrà avere una miglior identificazione delle aree di ripopolamento di...