Amazon e Global Optimism hanno presentato The Climate Pledge, un impegno concreto a raggiungere i risultati dell’Accordo di Parigi con 10 anni di anticipo. Amazon oggi diventa la prima azienda firmataria di questo impegno.
Trentingrana Concast sceglie l'energia pulita dalla cogenerazione.
L’Associazione di CONFINDUSTRIA annuncia l’impegno delle imprese associate ad usare, entro il 2025, solo confezioni di plastica per le bevande analcoliche in materiale riciclabile, bottiglie in PET con almeno il 25% di contenuto riciclato ed ancora più attenzione all’efficienza della raccolta, in...
Remedia, il Consorzio per la gestione eco-sostenibile dei RAEE, ha raggiunto il traguardo delle 500mila tonnellate di rifiuti tecnologici gestiti, con un beneficio economico complessivo per il Paese di 140 milioni di euro, oltre che benefici ambientali straordinari: un risparmio di 177mila...
Ingredienti biologici, energia elettrica pulita, confezioni 100% riciclabili, impianti fotovoltaici, depuratore biologico, cogeneratore e ora Carbon Footprint: per Nonno Nanni la qualità è sinonimo di sostenibilità ambientale.
A breve dovrebbero arrivare sul mercato prodotti con il nuovo marchio “Made Green in Italy” che certifica, oltre all’origine italiana, anche il rispetto di determinati standard di produzione a basso impatto ambientale.
Innovazione e partnership per il gelato a basso impatto ambientale: le novità del 2018 consolidano la leadership industriale di Sammontana Italia per sostenibilità ambientale che prosegue nel suo impegno avviato con il Ministero dell’Ambiente nel 2016 e nel 2017.
Oggi McDonald’s annuncia che collaborerà con i propri licenziatari e fornitori per ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra della rete di ristoranti e degli uffici del 36% rispetto al 2015.
Favini, tra i leader globali nelle specialità grafiche innovative per il packaging dei prodotti realizzati dai più importanti gruppi mondiali del settore luxury e fashion, comunica i dati relativi al proprio impegno green nel periodo 2009/2016.
A confronto l’impatto di tre regimi alimentari diversi: onnivoro, vegetariano e vegano. Ricerca condotta su dati provenienti da consumi reali