Nel suo ultimo libro Luca Mercalli ci spiega perchè ha scelto di coltivare un orto domestico, un'azione concreta che tutela la salute dell'ambiente.
Secondo Coldiretti cementificazione e cattive scelte legate allo sviluppo sono le cause che hanno portato alla perdita di un quarto della superficie agricola.
Matilde Casa, sindaco di Lauriano (To), che ha condotto sul proprio territorio una forte battaglia, a tratti decisamente difficile, contro il consumo di suolo è l’Ambientalista dell’Anno 2016.
Il riscaldamento globale continua a produrre danni devastanti. La grande barriera corallina australiana perde il 67% dei coralli.
In vista del Natale, LifeGate, punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile in Italia, propone un’idea regalo gustosa e ricca di significato per chi vuole augurare ad amici, clienti, fornitori e dipendenti un futuro dolce e brillante grazie alle api tutelate da Bee my Future e all’energia...
Organizzata dalla Commissione Europea e la Fondazione Eni Enrico Mattei si terrà domani a Milano la conferenza internazionale "Climate-induced Migration".
Si parlerà di mobilità sostenibile, biodiversità, spreco alimentare, lotta ai cambiamenti climatici nei 12 tavoli di lavoro che produrranno la Carta sull'Educazione Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile durante la Conferenza nazionale sull’educazione ambientale che si sta svolgendo oggi a Roma fino...
Il CREA, nell’ambito delle attività del progetto Birraverde della Rete Rurale Nazionale ha sviluppato, alcune soluzioni per il recupero e riutilizzo degli scarti di produzione della birra pari circa al 90% delle materie prime utilizzate.
La COP22 ha dato sostanza all’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici in modo da renderlo presto e concretamente a
COP22.