Un nuovo accordo quadro di collaborazione amplia ulteriormente la partnership tra le due istituzioni: infrastrutture condivise, nuovi percorsi formativi, attività internazionali ed eventi per la diffusione dei risultati.
Coltivazioni a impatto ambientale zero, larve per metabolizzare l'ammoniaca dei reflui, conservazione e sequestro di carbonio in agricoltura. Sono alcuni dei progetti sperimentali che l'Emilia Romagna ha finanziato per contrastare i cambiamenti climatici.
A causa della siccità che ha caratterizzato questa estate, i grandi laghi del Nord Italia sono sotto la media stagionale per quanto riguarda la loro capacità.
Il Nih, l'Istituto Nazionale di sanità americano, ha sostituito sul proprio sito internet le parole "cambiamenti climatici" con la più generica "clima".
E' attivo il programma di finanziamento dedicato alle piccole isole italiane che realizzeranno progetti mirati a contrastare i cambiamenti climatici.
Via libera alle domande telematiche per accedere al Programma per il finanziamento di progetti nelle isole minori italiane non interconnesse.
L’app SPAC3 si arricchisce della prima nuova straordinaria foto dello spazio realizzata dall’Astronauta Italiano Paolo Nespoli durante la missione VITA: una spettacolare vista dell’Italia dallo spazio.
Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports il caldo di questi giorni potrebbe diventare la normalità.
Secondo una ricerca americana gli animali domestici impattano in modo negativo sull'ambiente. Per colpa dei loro padroni cani e gatti domestici si nutrono sempre più con alimenti di origine animale e il loro impatto pesa sull'ambiente quanto quello di 13 milioni e mezzo di automobili
Sostenibilità ambientale ed efficienza energetica. Un team di ricercatori dell’Istituto per la tecnologia delle membrane del Cnr di Cosenza, in collaborazione con le Università di Edimburgo, della Pennsylvania e della Florida, ha composto delle membrane con materiali polimerici altamente porosi,...