A Vallelunga torna l’evento dedicato ai gestori di flotte aziendali con test e anteprime per la mobilità aziendale. Focus su sicurezza e sistemi di guida assistita.
Il tema della mobilità a motore del futuro prossimo e più lontano rimane sospeso tra sogno e realtà.
A Milano, lo scorso 20 marzo, ospiti d’onore la FIAT 1100 E, la Eva EsseEsse9 e la Vodafone Giga Bike.
Installati migliaia di punti di ricarica per veicoli elettrici in Italia entro il 2020.
Energica Motor – società quotata all’AIM - che oggi ha presentato EgoGp, la moto elettrica tutta italiana prossima protagonista del campionato del mondo FIM Enel MotoE World Cup a partire dal 2019, l’inizio di una nuova era del motorsport su due ruote. L’azienda italiana di moto elettriche ad...
Il 2030 sarà l’anno dei veicoli elettrici. Secondo uno studio di The Boston Consulting Group, entro i prossimi tredici anni le automobili elettriche conquisteranno la metà del mercato globale.
E’ online il nuovo sito ANIASA - Associazione Nazionale Industria dell'Autonoleggio e Servizi Automobilistici - www.aniasa.it.
Fortinet, leader globale in cybersicurezza estesa, integrata e automatizzata, presenta le soluzioni avanzate nel settore per le automobili connesse del futuro in occasione di CES 2018, l'ultima edizione della fiera mondiale dedicata all'elettronica di consumo.
Entro il 2030 il 25% dei chilometri percorsi da auto private, negli Stati Uniti, sarà effettuato con auto condivise, elettriche e a guida autonoma (SAEV: shared autonomous electric vehicles), con una diminuzione dei costi di viaggio pari al 60%.
Dal 25 aprile al 10 maggio le autovetture elettriche Tesla toccheranno 10 Paesi europei e 12 grandi città percorrendo 65.000 km a impatto zero.