Scompaiono coralli e molluschi e per pescare occorre andare sempre più al largo. Le ondate di calore e l’aumento delle temperature creano gravi squilibri all’ecosistema marino, riducendone la biodiversità. Slow Fish, la manifestazione organizzata da Slow Food e Regione Liguria, coinvolgerà da...
La temperatura media globale ha circa il 40% di possibilità di raggiungere temporaneamente un innalzamento di 1,5°C in almeno uno dei prossimi cinque anni, secondo un nuovo report sul clima pubblicato dall'Organizzazione meteorologica mondiale (WMO).
Il CLINO 1991-2020 è il nuovo periodo di riferimento per descrivere il clima: dal precedente trentennio 1961-1990 a Milano sono aumentate le temperature medie, minime e massime e gli episodi estremi di caldo. Riscaldamento sempre più veloce: tra il 2011 e il 2020 la temperatura media annuale è...
La Grande Barriera Corallina australiana è stata colpita da un nuovo fenomeno di sbiancamento massiccio dei coralli, il terzo in cinque anni dopo quello del 2016 e del 2017, a causa delle temperature elevate dell’oceano che si stanno registrando.