Il modo in cui produciamo, consumiamo, distribuiamo e sprechiamo il cibo ha un impatto diretto e allarmante sul Pianeta e sull'ambiente. L'insostenibilità dei sistemi alimentari globali traspare dai dati più recenti: se da un lato, solo nel 2020, sono state spinte in condizioni di insicurezza...
Una Doppia Piramide della Salute e del Clima, fondata su solide basi scientifiche, in grado di proporre una nuova visione del cibo che guarda alla tradizione culturale e gastronomica in tutto il mondo.
Bonduelle Italia torna in comunicazione con il suo nuovo posizionamento: “Il mondo che ci piace”, per ribadire il proprio amore non solo per il mondo delle verdure, ma anche per un’agricoltura sostenibile.
La risposta è si! Da New York la Fondazione Barilla lancia le 12 azioni concrete per rendere sostenibile il sistema alimentare globale.
L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) si è unito alla collaborazione tra FAO e i tre principali centri di ricerca italiani - Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria (CREA) e l'Agenzia...
La terza edizione dell’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile realizzato da LifeGate in collaborazione con Eumetra Monterosa mette a nudo i cambiamenti in corso nel rapporto tra gli italiani e l’alimentazione. La sostenibilità è al centro di dibattiti accesi, influenzando scelte di...
La Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition ha presentato la nuova edizione della Doppia Piramide Alimentare Ambientale, un elisir di lunga vita che impatta poco sull'ambiente.
Stretta partnership tra Edenred e COMIECO contro gli sprechi alimentari. Col nuovo anno sulle copertine dei Ticket Restaurant® posseduti da oltre un milione di lavoratori spazio ai suggerimenti su come differenziare meglio cibo e rifiuti per ridurre lo spreco alimentare e migliorare la raccolta di...