• mikongo Minef-7 immagine da Ufficio stampa FSC Italia
    Leggi
    20/05/2024 - 19:58

    Biodiversità. Nelle foreste certificate...

    Nuove prove arrivano da una ricerca condotta dall'Università di Utrecht con il sostegno di WWF e Wildlife Conservation Society (WCS), e dimostrano che le foreste certificate in Gabon e nella Repubblica del Congo ospitano una maggiore abbondanza di grandi mammiferi e specie in grave pericolo di...

  • alberi monumentali
    Leggi
    02/05/2024 - 12:41

    Italia: sono 1.548 i comuni con almeno...

    Il primato per numero totale di alberi monumentali spetta al Friuli-Venezia Giulia con 454 monumenti verdi. "Piccoli Comuni e Alberi Monumentali d’Italia 2024" è il rapporto promosso da Fondazione Symbola in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...

  • sensori sugli alberi
    Leggi
    03/04/2024 - 16:42

    A Milano 300 sensori IoT monitorano l...

    Si è tenuta oggi a Palazzo Marino, alla presenza dell’Assessora all’Ambiente e al Verde Elena Grandi, la conferenza stampa per l’avvio ufficiale del primo progetto di ricerca sostenuto da Prospettiva Terra che vedrà, per i prossimi 18 mesi, 300 sensori IoT - Internet of Things, sviluppati da...

  • Rete Clima e E.ON inaugurano il Biodiversity Lab nel bosco di Giussano
    Leggi
    29/03/2024 - 11:28

    Rete Clima e E.ON inaugurano il...

    Nel comune di Giussano (MB) è stato inaugurato un vero e proprio laboratorio nel bosco che, attraverso diverse tappe, introduce i visitatori alla scoperta della biodiversità forestale. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Campagna forestale nazionale Foresta Italia di Rete Clima e del...

  •  Faggeta Amiata [foto PEFC Italia]
    Leggi
    12/03/2024 - 14:20

    Rapporto PEFC 2024: aumentate le...

    PEFC Italia presenta il Rapporto Annuale sulla certificazione in Italia: a fine 2023 sono 980.611,54 gli ettari di superficie certificata PEFC. Sono 115 le nuove aziende che hanno ottenuto la certificazione di Catena di Custodia (CoC) PEFC, ovvero un +8,6% rispetto al 2022. Dal Piemonte alla...

  • Aula_verde_Andreco_pianta
    Leggi
    22/02/2024 - 13:49

    Aula Verde: Arte e Scienza per la...

    Un’opera d’arte contemporanea che nasce da una commistione tra ricerche scientifiche, filosofiche e sociali, diventa anche una Soluzione Basata sulla Natura per la Giustizia Climatica. È questo l’obiettivo del progetto, descritto nell’articolo pubblicato da Scientific Reports di Nature, scritto...

  • Natale IKEA
    Leggi
    20/11/2023 - 18:47

    “Compostiamoci bene": il Natale...

    A novembre torna l’iniziativa di IKEA Italia legata agli alberi di Natale: acquistando e restituendo al termine delle festività natalizie gli abeti, sarà possibile sostenere un importante progetto di produzione e condivisione di energia pulita, grazie all’installazione di impianti fotovoltaici sui...

  • PEFC e Legambiente premiano le Comunità Forestali Sostenibili 2023
    Leggi
    13/11/2023 - 14:32

    PEFC e Legambiente premiano le...

    Nel corso di Ecomondo 2023, sono stati proclamati i vincitori della quinta edizione del premio voluto da PEFC Italia e Legambiente per sostenere e rilanciare le buone pratiche di gestione forestale nelle aree interne del Paese.

  • Legambiente, Atlante delle Foreste: dai nuovi boschi un tesoro dal valore di oltre 23,5 milioni di euro l'anno
    Leggi
    06/11/2023 - 11:10

    Legambiente, Atlante delle Foreste: dai...

    Pubblicata la terza edizione dell’Atlante delle Foreste, lo studio che quantifica l’incremento del "capitale naturale" e i benefici ambientali ed economici garantiti dai nuovi progetti di rimboschimento. Al suo interno la mappatura dello stato del verde in Italia, ma anche le criticità che...

  • Arbusti in fiamme durante un incendio in Spagna - Concessione di M. Jaime Baeza
    Leggi
    21/09/2023 - 14:34

    CNR: la resilienza degli ecosistemi...

    Qual è la diversa capacità di piante e alberi di ricrescere dopo un incendio? Una ricerca del Cnr evidenzia come le caratteristiche delle piante siano cruciali nel determinare la resilienza agli incendi di foreste, praterie e savane. Lo studio, svolto in collaborazione con le Università di Reading...

 Previous  All works Next