Scarichi incontrollati dovuti al deflusso delle acque in città e malfunzionamento dei sistemi fognari durante gli eventi meteo estremi dimostrano una gestione ancora frammentata delle acque meteoriche e un territorio sempre più impermeabilizzato. Se ne parlerà durante la giornata inaugurale di...
Per contrastare lo spreco di acqua e rendere più sostenibile la sua gestione, ENEA ha elaborato una guida in 20 punti con suggerimenti e buone pratiche, errori da evitare, ma anche soluzioni e tecnologie per il risparmio idrico (ed energetico), soprattutto in ambito residenziale. Parole d’ordine:...
La “transizione ecologica” del settore food europeo passa dalla formazione professionale e prende esempio da quattro "best practice" italiane.