Walter Righini, presidente di FIPER, alla luce del recente anniversario dei 60 dal trattato di Roma, apre i lavori del convegno "efficienza, innovazione, energie rinnovabili: quali scenari post Accordo di Parigi" in occasione dell'Assemblea Generale di FIPER, p
Si svolgerà dal 30 marzo al 1 aprile 2017 la decima edizione di EnergyMed, la fiera sull'efficienza energetica nel Mediterraneo che si terrà a Napoli negli spazi della Mostra d’Oltremare.
Il Consorzio italiano per la tutela del legno e del sughero sarà tra i protagonisti della fiera internazionale delle costruzioni, in programma dall’8 all’11 marzo a Fiera Milano Rho. Lo stand sarà allestito con mobili firmati 800x1200 eco-design, la prima linea di arredo sostenibile interamente...
Anteprime e novità dal mondo delle costruzioni. on 20.500 visitatori, il 15% in più della scorsa edizione del 2015, alla Fiera di Verona si è chiusa oggi la 10^ Legno&Edilizia, mostra internazionale sull’impiego del legno nell’edilizia che dal 9 al 12 febbraio ha visto oltre 2.400 partecipanti...
Il Prototipo Abitativo Emergenze, modulo abitativo per terremotati progettato e costruito dagli studenti della Scuola italiana di carpenteria del legno del Centro di formazione professionale Enaip di Tione (Tn), è stato ufficialmente presentato oggi in Fiera a Verona a Legno&Edilizia.
Un appuntamento imperdibile per innovazione e tematiche ambientali. E con Progetto Cuoco le cucine a legna rievocano le atmosfere e i sapori di una volta. Soluzioni tecniche innovative, prodotti per il riscaldamento e la produzione di energia attraverso la combustione della legna.
Come rendere ecosostenibile l’organizzazione di un evento. Dalla scelta dello spazio eventi alla promozione della fiera, tutto può diventare più 'green'.
A Rovereto dal 15 al 18 dicembre arriva la seconda Scuola di Resilienza presso Progetto Manifattura. Per gli organizzatori, RENA, GeoAdaptive e Climalia, si parlerà anche di come nuovi modelli di produzione devono incarnare la resilienza per compensare gli shock delle trasformazioni nella...
Inertia, appuntamento principale in Italia sul riutilizzo dei rifiuti inerti e sugli aggregati naturali, riciclati e artificiali, chiude facendo registrare un grande successo di pubblico.
Un pomodoro resistente ai virus, il primo minimelone “piel de sapo”, un regolatore di crescita che può migliorare la colorazione degli acini dell’uva da tavola, sistemi di conservazione basati sull’ozono, macchine selezionatrici in grado di “guardare” all’interno del frutto, packaging inediti ed...