Sgambaro, storico pastificio veneto che produce pasta di altissima qualità, dice definitivamente addio alla plastica per la sua linea di pasta biologica, con la nuova confezione in carta di sola fibra cellulosica 100% vergine, certificata FSC® e completamente riciclabile.
Il progetto Shop & Charge realizzato in collaborazione da Carrefour Italia, Be Charge e dall’e-Mobility Business unit di Stellantis ha l’obiettivo di favorire la diffusione di soluzioni e-mobility.
Sempre più focalizzata sulla sostenibilità, Stosa Cucine continua la sua partnership FSC con l’obiettivo di offrire ai consumatori cucine realizzate con legno certificato proveniente da una filiera che supporta la gestione forestale responsabile.
Dall’edizione 2022 di Banking on Climate Chaos emergono pessime notizie sul ruolo svolto da alcune grandi banche italiane che supportano l’espansione del settore dei combustibili fossili.
Tre i progetti di packaging circolare e sostenibile ideati da giovani designer che hanno ricevuto il premio Ecodesign the future, il primo riconoscimento dedicato al green pack per apparecchiature elettriche ed elettroniche.
“Biodiversità e Clima” (BioClima) è il bando lanciato da Regione Lombardia con lo stanziamento di 3,5 milioni di euro per potenziare o ripristinare sedici habitat lombardi, salvaguardando la sopravvivenza di 22 specie animali e vegetali autoctone.
Questa mattina, a Rimini, è stato firmato l’accordo che dà il via a ECO Alberi, l’iniziativa per la promozione del patrimonio naturale e della biodiversità resa possibile grazie all’impegno del Gruppo Hera.
Quest'anno al Grand Départ del Tour de France Continental equipaggia i veicoli ufficiali del Tour con i suoi pneumatici premium realizzati con poliestere ottenuto da bottiglie di PET riciclate.
Un’alternativa vegetale alla pellicola in plastica per la frutta e la verdura, una piattaforma digitale per la moda circolare: ecco alcune delle le idee selezionate come finaliste del Green Alley Award 2022 che promuoveranno sicuramente l’economia circolare.
L’Aeroporto G. Marconi, Hera e Tper hanno messo a punto un grande progetto di decarbonizzazione della mobilità locale del bolognese. Si tratta di una best practice nazionale su innovazione e sostenibilità nel trasporto pubblico, all'avanguardia sulle grandi sfide dell'inclusione e della...