articoli

  • 05/04/2024 - 15:24

    Anche il riposo può essere green con i...

    Sempre più persone stanno abbracciando nuovi stili di vita più sostenibili, cercando di risparmiare il propri denaro e contemporaneamente ridurre il proprio impatto sull’ambiente in ogni aspetto della propria vita quotidiana. E sebbene spesso ci si concentri su argomenti come le raccolte...

  • 05/04/2024 - 10:33

    Dalla riqualificazione in chiave smart...

    Secondo le stime di The European House – Ambrosetti per la Community Smart Building, la riqualificazione in chiave smart del patrimonio immobiliare italiano avrebbe benefici economici netti positivi tra i 17 e i 19 miliardi di Euro all’anno per i cittadini, equivalenti a una riduzione del 15-19%...

  • 05/04/2024 - 10:23

    Bando CONAI per Tesi di Laurea su...

    Promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggi e da ENEA - l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico - mette in palio tre premi da 3.000 euro ciascuno. Candidature aperte fino al 3 maggio.  

  • 04/04/2024 - 19:05

    Industria a zero emissioni, WWF:...

    Indispensabile ma inquinante. L'acciaio è uno dei materiali più importanti, ma la sua produzione è una delle più iquinanti. Secondo il WWF può diventare a zero emissioni ma serve un Piano Industriale Nazionale Coordinato, basato su sviluppo sostenibile e fonti rinnovabili.  

  • 04/04/2024 - 16:48

     “Rivestiti!”, il festival della moda...

    Dal 6 al 7 aprile, nella splendida cornice di Palazzo Re Enzo a Bologna,si terrà la nuova edizione del festival della moda etica e delle economie sostenibili, promosso dalle realtà del commercio equo e solidale dell’Emilia-Romagna. Oltre 35 realtà produttive, sfilate, dibattiti, laboratori, mostre...

  • 04/04/2024 - 12:32

    La fisica può accelerare la...

    Lo studio dell’Università di Torino, in collaborazione con l’Università di Genova, l’ETH di Zurigo e l’OIST di Okinawa, dimostra come la dinamica turbolenta produca gocce sempre più piccole, agevolando i processi di biodegradazione delle “oil spills” da parte dei batteri.

  • 04/04/2024 - 12:20

    Il 50% dei giovani non sa cosa sono i...

    I più giovani non sanno cosa siano i RAEE, per questo motivo Erion WEEE - il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei RAEE – ha deciso di affidarsi ai Content Creator per sensibilizzare le nuove generazioni.  

  • 03/04/2024 - 18:38

    Tetra Pak e Leroy Merlin insieme per un...

    Tetra Pak e Leroy Merlin presentano un progetto virtuoso che dimostra come i cartoni per bevande, se raccolti correttamente e così avviati al riciclo, garantiscano lo sviluppo di un’economia circolare basata sul riutilizzo dei materiali per nuove applicazioni.  

  • 03/04/2024 - 16:42

    A Milano 300 sensori IoT monitorano l...

    Si è tenuta oggi a Palazzo Marino, alla presenza dell’Assessora all’Ambiente e al Verde Elena Grandi, la conferenza stampa per l’avvio ufficiale del primo progetto di ricerca sostenuto da Prospettiva Terra che vedrà, per i prossimi 18 mesi, 300 sensori IoT - Internet of Things, sviluppati da...

  • 03/04/2024 - 12:22

    Economia circolare. Con RiVending...

    In Italia sono 14.000 i cestini “RiVending” per il recupero e il riciclo di bicchierini e bottiglie in PET ai distributori automatici, e 2.500 le aziende che hanno aderito al progetto di economia circolare.   

 Previous  All works Next