articoli

  • 06/05/2024 - 20:13

    Il rapporto di sostenibilità 2023 di EF...

    EF Solare Italia, primario operatore fotovoltaico in Italia ed in Europa controllato al 70% da F2i Sgr attraverso i suoi fondi e partecipato al 30% da Crédit Agricole Assurances, ha pubblicato il Rapporto di Sostenibilità 2023, giunto alla sua quinta edizione, che racconta il lavoro del Gruppo al...

  • 06/05/2024 - 19:45

    Energia e ambiente, le sfide nel...

    Questi i temi al centro del Panel Energia e Ambiente: Quali Sfide nel contesto europeo. Sono intervenuti Stefano Besseghini, Presidente Arera; Giorgio Maione, Assessore Ambiente e Clima Regione Lombardia; Donato Bendicenti, Responsabile della sede Rai a Bruxelles e autore di Scintille - L'avventura...

  • 06/05/2024 - 19:27

    Anche la mobilità aerea si fa ibrida-...

    Altair, leader mondiale nella computational intelligence, e Manta Aircraft, la startup italiana che ha ideato l'innovativa piattaforma ibrido-elettrica a lungo raggio eVSTOL (Verticaland Short Take Off and Landing) "ANN",  una famiglia di velivoli ibridi-elettrici che volano come aerei ma decollano...

  • 06/05/2024 - 16:09

    Fotovoltaico: da CNR e UniSalento un...

    Uno studio condotto dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr e dall'Università del Salento in collaborazione con istituzioni di ricerca internazionali ha dimostrato come migliorare le prestazioni delle celle solari semitrasparenti a perovskite mediante la manipolazione della propagazione della luce ...

  • 06/05/2024 - 13:43

    IA e sostenibilità si può: ecco come

    L'intelligenza artificiale potrebbe avere utilizzi per rendere il mondo più sostenibile. Alcune aziende già hanno sviluppato app e algoritmi per ridurre gli impatti ambientali, cercando di soddisfare gli obiettivi dell'Agenda 2023.

  • 05/05/2024 - 19:38

    Comunicazione e Ambiente....

    Eprcomunicazione, l'agenzia di comunicazione e relazioni pubbliche specializzata nei temi dell'economia circolare e della sostenibilità ambientale, ha presentato il suo Report d'Impatto e ha comunicato il proprio obiettivo per il 2024: diventare un'organizzazione a zero emissioni.

  • 03/05/2024 - 18:30

    Al via il progetto 'A Foggia il...

    Il Comune di Foggia con Amiu Puglia spa e con il sostegno di Anci e di CoReVe – Consorzio Recupero Vetro, ha presentato oggi il progetto finanziato dal bando Anci-CoReVe per il Sud, per lo sviluppo della raccolta differenziata del vetro dal titolo “A Foggia il vetro sta in campana”.

  • 03/05/2024 - 17:54

    Il Festival dello Sviluppo Sostenibile...

    Il Festival torna, dal 7 al 23 maggio, con un programma in sei tappe principali a Ivrea, Torino, Bologna, Milano, Palermo e Roma e oltre mille eventi promossi dalla società civile in Italia e nel mondo. Tra le novità: il podcast “L’elefante nella stanza - 10 notizie dal futuro dell'Africa”...

  • 03/05/2024 - 17:17

    DVP Solar e Seapower insieme per lo...

    Saranno presentati in autorizzazione in Piemonte ed in Veneto i progetti di due nuovi impianti di agrivoltaico avanzato, nati dalla collaborazione tra DVP Solar, multinazionale specializzata nella tecnologia fotovoltaica, che nel 2023 è risultata l’azienda che ha presentato il maggior numero di...

  • 03/05/2024 - 16:40

    A Catania un nuovo murale mangiasmog

    Liquigas oggi ha inaugurato a Catania il suo terzo murale antismog realizzato nell’ambito del progetto educational “1,2,3…Respira!”.  L'opera si ispira all'elaborato delle classi 2A e 3B dal titolo "La persistenza della disintegrazione del mondo: ridiamogli vita", vincitore del riconoscimento...

 Previous  All works Next