articoli

  • 09/05/2024 - 13:10

    Fotovoltaico e agricoltura, Italia...

    Il fotovoltaico è una opzione conveniente e immediatamente disponibile per aumentare l’indipendenza e la sicurezza energetica del Paese e per assicurare a cittadini e a imprese energia a costi contenuti e stabili, elemento fondamentale anche per la competitività del sistema produttivo.  

  • 09/05/2024 - 12:48

    Riscaldamento globale: Mediterraneo...

    Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo. Nell’inverno appena trascorso la temperatura media del golfo di Napoli [1] ha registrato per la prima volta un aumento di circa 1° C rispetto alla media degli ultimi 7 anni, toccando i 15,5°C

  • 08/05/2024 - 18:35

    Torna BIMBIMBICI, in sella per...

    L'invito è di organizzare, nel fine settimana di sabato 11 e domenica 12, allegre pedalate in famiglia tra le vie di oltre 200 città in tutta Italia. Per la prima volta la manifestazione si svolge con il patrocinio anche di UNICEF Italia che, insieme a FIAB, promuove i diritti dell’infanzia legati...

  • 08/05/2024 - 18:29

    Wallapop e impatto sull'ambiente:...

    Con l’avvicinarsi dell’Overshoot Day in Italia, Wallapop fa il punto sull’impatto positivo generato dalla sua piattaforma e presenta l’Impact Model 2023, lo studio condotto in collaborazione con Deloitte.   

  • 08/05/2024 - 13:12

    Progetto Life Re-shoes: raccolte oltre...

    Entra nel vivo l’iniziativa guidata dall’azienda SCARPA che prevede la produzione e messa in commercio di una nuova generazione di prodotti riciclati di alta qualità.  

  • 07/05/2024 - 18:31

    Ministero dell’Ambiente e della...

    L'Oleificio Zucchi celebra un traguardo significativo nel panorama agroalimentare italiano: essere la prima azienda ad ottenere il riconoscimento Made Green in Italy del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per il suo Olio Evo 100% Italiano Sostenibile.   

  • 07/05/2024 - 18:24

    Nimbo: il nuovo progetto per monitorare...

    The Visual Agency, società specializzata nella data visualization e nell’information design, presenta i Nimbo, personaggi animati che reagiscono alla concentrazione di inquinamento delle nostre città, per monitorare quotidianamente la qualità dell’aria. Il progetto è stato testato inizialmente su...

  • 07/05/2024 - 12:58

    Nomisma: carrello della spesa sempre...

    Gli italiani continuano a rivedere i propri comportamenti di spesa all’insegna della cautela e della sostenibilità.  

  • 07/05/2024 - 10:50

    Milano: erba alta e meno sfalci per...

    Il Garante del Verde, del Suolo e degli Alberi – costituito da Alessandro Bianchi, Ilda Vagge e Nicola Noè – conferma l’utilità dell’iniziativa ormai consolidata in molti Paesi europei e in via di affermazione in diverse città italiane, avviata dal Comune di Milano sugli sfalci ridotti nelle aree...

  • 07/05/2024 - 10:37

    Direttiva Case Green, le nostre...

    Lo scorso 12 marzo 2024 il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la direttiva volta a promuovere l’efficientamento energetico delle abitazioni private con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 a effetto serra e il consumo energetico entro il 2030, in vista del raggiungimento della ...

 Previous  All works Next