articoli

  • 30/05/2024 - 13:02

    Il calcio fa rima con sostenibilità,...

    Firmato un protocollo d’intesa tra la multiutility e la società rossoblù per realizzare azioni di economia circolare e rendere ancora più efficiente la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata all’interno dello stadio Dall’Ara durante la stagione 2024/2025  

  • 30/05/2024 - 10:48

    Report Geenpeace: PFAS, contamimazione...

    Una nuova inchiesta di Greenpeace Italia, basata su dati ISPRA raccolti tra il 2019 e il 2022, dimostra che la contaminazione da PFAS è presente in tutte le Regioni italiane.  

  • 30/05/2024 - 10:30

    Elezioni europee: in Italia le foreste...

    Quanto contano le foreste nei programmi dei partiti italiani alle Elezioni europee dell’8-9 giugno? FSC Italia ha analizzato i programmi dei 12 partiti o coalizioni italiane che si presentano al voto, cercando la ricorrenza di alcune parole-chiave legate al mondo forestale. Risultato: solo in sei...

  • 29/05/2024 - 12:29

    Giornata Mondiale dell’Ambiente: Too...

    A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra il 5 giugno Too Good To Go festeggia i 20 milioni di pasti salvati.  

  • 28/05/2024 - 18:36

    Studio Università Pisa: frammenti di...

    L’Università di Pisa ha condotto uno studio sulla presenza di microplastiche nelle telline (specie Donax trunculus) sulle coste toscane.  

  • 28/05/2024 - 13:09

    Applicata l'intelligenza...

    L’intelligenza artificiale può aiutare a prevedere le portate dei corsi d’acqua anche a carattere torrentizio, i più difficili da gestire per la rapidità, con cui sopraggiungono le piene: è il risultato della sperimentazione nata dalla  collaborazione del Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord con il...

  • 28/05/2024 - 09:56

    Sima su impatto ambientale carta...

    In Italia ogni anno quasi 3 milioni di alberi finiscono nel wc. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) ricordando l’impatto della carta igienica sull’ambiente.  

  • 27/05/2024 - 21:53

    Emirati Arabi Uniti: come funziona il...

    Gli Emirati Arabi Uniti sono sempre stati interessanti da studiare come un paese che è riuscito a unire due culture: quella europea e quella orientale. Questa caratteristica si manifesta in tutti gli ambiti della vita, dal fast food all’economia. In questo articolo, vi diremo come funziona il...

  • 27/05/2024 - 21:42

    La transizione energetica? Un'...

    Luca Moro, Chief Investment Officer del fondo SpesX di FIEE Sgr:  Elementi congiunturali, come la possibile avanzata delle destre in Usa e Ue e i tassi di interesse ai massimi, hanno depresso le quotazioni degli abilitatori globali del net zero, con i principali indici che hanno perso dal 30 al 45...

  • 27/05/2024 - 18:38

    Energia: il MASE approva il regolamento...

    Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico, che sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici a servizio di unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico.

 Previous  All works Next