articoli

  • 11/07/2024 - 12:09

    Ecomafia 2024: nel 2023 è stato boom di...

    Il rapporto di Legambiente celebra 30 anni di impegno dalla sua prima pubblicazione. Nel 2023 registrati 35.487 illeciti penali con una media che sale a 97,2 reati al giorno. Colpito soprattutto il Mezzogiorno: Campania, Sicilia, Puglia e Calabria le regioni con più crimini ambientali. Nella...

  • 11/07/2024 - 12:03

    Endometrite: sintomi, cause e...

    Tra le condizioni a cui è necessario fare attenzione quando ci si occupa della propria salute ginecologica, rientra anche l’endometrite. Processo patologico di natura infiammatoria e infettiva, come dice il nome stesso, interessa l’endometrio, ossia il tessuto che ricopre la parete interna dell’...

  • 10/07/2024 - 18:44

    Fondo Italiano per il Clima: accordo...

    Un accordo di finanziamento da 50 milioni di euro fra Rwanda e Italia, erogati attraverso il Fondo Italiano per il Clima per rafforzare l'agenda politica climatica del paese africano.  

  • 09/07/2024 - 16:49

    Ambiente e Salute. Nuova vita per...

    Il Gruppo Hera è partner a Bologna del progetto pilota “TakeBack: ReMed”, l’iniziativa per la raccolta e il riciclo dei dispositivi preriempiti per iniezione, promossa per la prima volta in Italia da Novo Nordisk, azienda leader nel campo delle malattie croniche non trasmissibili e delle patologie...

  • 09/07/2024 - 12:02

    La strada non è un posacenere. Rispetta...

    Prende il via la campagna di Anas contro gli incendi in prossimità dei tracciati stradali e autostradali causati da sigarette accese gettate dai veicoli.  

  • 09/07/2024 - 12:00

    Colonnine ricarica: MASE, al via avvisi...

    Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato oggi gli avvisi per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici nei centri urbani e lungo le strade extraurbane, nell’ambito della Misura del PNRR “Sviluppo delle...

  • 08/07/2024 - 19:18

    Pannelli solari: Enea lavora a...

    Un team di ricercatori del Centro ENEA di Portici (Napoli) ha messo a punto materiali innovativi per salvaguardare i pannelli fotovoltaici da umidità e raggi ultravioletti.  

  • 08/07/2024 - 18:31

    L'87% del Mar Mediterraneo è...

    Con 1,9 milioni di frammenti per metro quadro presenta la più alta concentrazione di microplastiche mai misurata nelle profondità. Ma anche acque dolci, aria e suolo non sono esenti: l’inquinamento idrico provoca circa 1,4 milioni di morti premature al mondo, ogni anno. WWF: Urgente sensibilizzare...

  • 08/07/2024 - 13:06

    Ambiente: Casa Surace protagonista...

    La campagna sullo smaltimento dei piccoli rifiuti di Save the Planet e JTI Italia è giunta alla sua quinta edizione e si ispira alla Divina Commedia per parlare di sostenibilità attraverso l’ironia di Casa Surace  

  • 08/07/2024 - 13:04

    Inquinamento: le particelle ultrafini...

    Sono 1,6 milioni i cittadini italiani esposti alle particelle ultrafini derivanti dall'aviazione, ossia gli abitanti che vivono in un raggio di 20 km dai due aeroporti più trafficati d'Italia: Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Una esposizione che secondo la ricerca di Transport & Environment...

 Previous  All works Next