articoli

  • 19/07/2024 - 12:24

    Control carbon: lo strumento per dare...

    Si è chiuso il progetto sperimentale su mais dolce, pomodoro da industria e alberi da frutto realizzato con Università di Genova, Università degli Studi di Milano, CNR di Bologna e Tetis Institute Srl. Possibili nuove fonti di reddito per gli agricoltori che utilizzano pratiche di Carbon Farming....

  • 18/07/2024 - 13:07

    La crisi climatica pregiudica anche il...

    Cresce la paura dei rubinetti asciutti: dopo agricoltura e ambiente, la crisi climatica pregiudica il futuro del turismo estivo. Francesco Vincenzi, Presidente ANBI “Quando scarseggia una risorsa primaria come l'acqua i malesseri sociali sono inevitabili".  

  • 18/07/2024 - 12:45

    Ritter Sport in vetta al gusto e alla...

    Ritter Sport rinnova anche quest’anno la sua partnership con Rifugi di Lombardia l’associazione che riunisce oltre 200 rifugi in regione, continuando a sostenere l’ambiente montano.   

  • 17/07/2024 - 16:00

    Shopper: quasi 3 su 10 sono fuorilegge

    Napoli un esempio nel contrasto all’illegalità. Il tasso di sacchetti illegali si conferma ancora troppo alto: 28% nel 2023 (stessa percentuale del 2022). Luca Bianconi, presidente di Assobioplastiche: “Esprimiamo il nostro ringraziamento alla Polizia Locale di Napoli, da sempre in prima linea nel...

  • 17/07/2024 - 12:50

    Too Good To Go: lo spreco alimentare...

    Le ferie estive sono alle porte e Too Good To Go sottolinea l’importanza del contrasto allo spreco e di non abbassare la guardia davanti ad un problema che riguarda tutti noi, tutto l’anno, estate inclusa.  

  • 17/07/2024 - 12:05

    L'impatto dell’agricoltura sulla...

    Le emissioni del settore agricolo, in particolare degli allevamenti, hanno un forte impatto sulla qualità dell'aria e la salute pubblica. Spesso però vengono ignorate nelle politiche pubbliche, sia a livello regionale che europeo. Una serie di nuovi studi guidati dal CMCC, in collaborazione con...

  • 17/07/2024 - 10:54

    Energia green: nasce la Comunità...

    Promossa dal Comune, dal CNR, dall’Università di Parma e da AUSL Parma con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica al 2030, la CER si svilupperà su tutto il territorio comunale.  

  • 16/07/2024 - 16:00

    Pulmì: per la prima volta in Sicilia si...

    Per la prima volta in Sicilia, parte in provincia di Ragusa la sperimentazione del trasporto di comunità a chiamata. Grazie al progetto “Pulmì” nasce una community che guarda alla mobilità sostenibile e collettiva.  

  • 16/07/2024 - 12:21

    Parte in Piemonte il primo progetto...

    Parte in questi giorni a Torino lo Smoke Automatic Detection (SAD), il primo progetto in Europa finanziato tramite i Bandi a Cascata dall’Ecosistema dell’innovazione NODES nell'ambito del programma dell'Unione Europea NextGenerationEU (PNRR), che permette di individuare tempestivamente focolai di...

  • 16/07/2024 - 10:50

    INSPIREE: il primo impianto in Europa...

    Nascerà a Ceccano (Frosinone) presso il sito industriale di Itelyum Regeneration l’impianto all’avanguardia per il recupero di terre rare per rispondere alla sfida geopolitica delle materie prime critiche strategiche.  

 Previous  All works Next