Lanciato oggi #saveflamingo, l'ironica campagna virale per la tutela delle oasi del Wwf.
Gli Amici della Terra hanno presentato le proprie osservazioni e proposte al documento “Verso un modello di economia circolare” elaborato dal Ministero dell’Ambiente e messo in consultazione pubblica.
La compagnia aerea British Airways utlizzerà bio-carburante derivante dai rifiuti domestici per alimentare la sua flotta aerea. Questo ridurrà le emissioni di gas serra e eviterà che milioni di tonnellate di rifiuti finiscano in discarica.
Investire nell’edilizia sostenibile conviene sempre più. Un investimento in un’operazione immobiliare sostenibile comporta incrementi di costi di costruzione o di ristrutturazione fra il 5 e il 10% del totale ma consente di realizzare incrementi di valore (tra il 2 e il 10%), canoni sensibilmente...
Fondazione Bracco, in partnership con StartupItalia!,ha organizzato Bootstrap “Start To Be Circular”, un evento di formazione e networking per giovani imprese sostenibili
Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico integrato della Città Metropolitana di Milano, lancia il primo sito dedicato completamente alla risorsa più preziosa per l’organismo: l’acqua.
La Strategia Energetica Nazionale ed il Piano Nazionale energia e clima non sono in linea con gli obiettivi fissati durante la COP21 di Parigi.
La partnership, che è una vera e propria novità nel settore crocieristico, migliorerà la qualità dell’esperienza gastronomica offerta agli ospiti, confermando l’impegno di Costa nella riduzione dello spreco di cibo sulle sue navi.
La Regione Toscana si è distinta in tutta Europa per il settore geotermico che soddisfa il 30%del fabbisogno elettrico. Lobiettivo è creare un distretto dell'energia, implementare la geotermia e far crescere anche le altre fonti rinnovabili per arrivare al 2050 solo con energie pulite.
Secondo quanto riportato dallo studio redatto dall'Istituto meteorologico norvegese e dall'Istituto internazionale Iiasa, il caso Dieselgate ha portato a quasi 10mila decessi in tutta Europa.