Alcuni documentari tedeschi hanno accusato l'azienda Haribo delle gommose a forma di orsetti per maltrattamento dei lavoratori durante il processo di produzione della cera nelle piantagioni in Brasile.
L'impianto di riciclaggio è in grado di trasformare il 100% di pannolini, pannoloni, e materiali assorbenti in genere, in plastica, cellulosa e polimero super assorbente che potranno essere riutilizzati in nuovi processi produttivi. Un esempio di "Made in Italy", la tecnologia è stata brevettata...
La crescente sensibilità ai temi dell’inquinamento atmosferico e dell’efficientamento energetico ha reso i cittadini sempre più attenti e sensibili nei confronti delle soluzioni abitative capaci di rispettare l’ambiente e di migliorare in maniera significativa la qualità della vita.
Anche quest’anno l’azienda bergamasca Gruppo Esposito è tra gli espositori di Ecomondo, la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile (7–10 novembre 2017, Rimini), appuntamento annuale in cui le aziende fornitrici di servizi per l’ambiente possono mostrare...
Il capoluogo toscano e Larderello ospiteranno il tradizionale appuntamento organizzato dall'associazione Greenaccord in collaborazione con la Regione Toscana, i Ministeri degli Esteri e dell'Ambiente, Enel Green Power e Geoknowledge Foundation. Decine i relatori previsti. Il filo conduttore sarà l'...
La determinazione contiene l' "Avviso pubblico per la presentazione di domande per la realizzazione di centri comunali e intercomunali di racolta rifiuti differenziati" (Ecocentri) per il finanziamento con fondi P.O.R. PUGLIA 2014-2020Asse VI - Azione 6.1. Disponibili € 30.000.000,00 e saranno...
Con il ritorno dell'ora solare, la Coldiretti consiglia a circa 12 milioni di italiani che soffrono l’insonnia di consumare pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce.
Assegnati i premi del concorso fotografico dell'organizzazione di beneficenza americana, Chartered Institution of Water and Environmental Management (Ciwem), per le diverse categorie. La foto vincitrice è "Gli occhi speranzosi della ragazza che si guadagna da vivere tra la spazzatura".
Il rumore causato dagli aerei in fase di decollo e atterraggio causa spesso grossi disagi ambientali nei territori interessati. Per questo dal 2018 il Piemonte ha deciso di introdurre una tassa sul rumore.
Stupore degli automobilisti romani quando sulla tangenziale Est alcuni attivisti di Greenpeace si sono calati nel vuoto per aprire uno striscione contro lo smog.