Gobee.bike, operatore di bike sharing a flusso libero senza stazioni, annuncia il lancio delle sue attività in Italia a partire dalla città di Torino, dove possono essere utilizzate attraverso un’applicazione per smartphone, sia Android che iOS .
Route220 ha presentato la prima campagna di equity crowdfunding dedicata alla mobilità elettrica. Attraverso WeAreStarting.it sarà possibile contribuire e beneficiare dello sviluppo della mobilità elettrica in Italia ed Europa.
ll Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2017 dell'Ispra fornisce i dati, aggiornati all’anno 2016, sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, a livello nazionale, regionale e provinciale. In aumento la produzione di rifiuti e della raccolta...
Warsteiner riduce la propria impronta ambientale introducendo una nuova bottiglia più sottile, più leggera grazie alla quale risparmierà 8mila tonnellate all'anno di vetro.
Gli Stati Generali della Green Economy a Ecomondo, il 7 e l'8 novembre, saranno il palcoscenico del confronto tra 66 Organizzazioni di imprese, che compongono il Consiglio Nazionale della Green Economy e rappresentano il mondo imprenditoriale "green? italiano, e i principali partiti politici.
Il White Paper sostiene che i mutui per l’efficienza energetica potrebbero giocare un ruolo centrale nella nuova strategia finanziaria europea e si spiegano le azioni tecniche necessarie per assicurare che il sistema dei mutui possa supportare gli obiettivi europei sul clima e sulla...
Ci sono città italiane che credono nel cambiamento e che investono in raccolta differenziata, qualità dell'aria, verde pubblico, trasporti locali. In testa alla classifica c'è Mantova dove si registrano i dati migliori.
I cittadini oggi sono sempre più sensibili nei confronti delle soluzioni abitative ecosostenibili e attenti ai temi dell'inquinamemto dell'aria ed efficientamento energetico. Un caso applicativo di ristrutturazione di abitazione privata per l’ottimizzazione dei consumi e delle prestazioni...
Negli ultimi 800mila anni l'aumento della concentrazione di CO2 non è mai stato così veloce. L'allarme arriva dalla Meteorological Organization, l'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di studiare il clima.
Le microreti e la tecnologia wireless di ABB permettono di alimentare con energia solare stabile e sostenibile un sito dichiarato patrimonio dell'umanità in Sudafrica e di servire da modello globale nel futuro dell'energia pulita.