A ridosso della scadenza per la presentazione delle liste candidati per le prossime elezioni politiche di marzo, l’ASviS ha lanciato un appello (riassunto in 10 punti) in cui chiede un impegno t
Polmoni dipinti sul petto degli attivisti per chiedere aria pulita. Così questa mattina Greenpeace si è presentata a Bruxelles in occasione della convocazione urgente da parte del Commissario europeo per l’ambiente Karmenu Vella sul tema dello smog.
Dal report Mal’Aria emerge che, nel 2017 in ben 6 capoluoghi piemontesi su 8 è stato superato, almeno in una stazione ufficiale di monitoraggio di tipo urbano, il limite annuale di 35 giorni per le polveri sottili con una media giornaliera superiore a 50 microgrammi/metro cubo.
Uno studio individua l'impatto ambientale di panini e i loro imballaggi. I sandwich con bacon, altri insaccati di maiale, formaggi e gamberetti sono nemici dell'ambiente. I più sostenibili sono i panini fatti incasa.
Se il Regno Unito, patria per eccellenza del tè, è pronto ad eliminare la plastica dalla bevanda di stato, forse qualcosa sta veramente cambiando.
La mostra Scart arriva a Bologna. Fino al 18 febbraio sarà possibile ammirare presso Palazzo Pepoli Campogrande le opere dei giovi artisti realizzate con i rifiuti.
In occasione della “Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare”, che si terrà il prossimo 5 febbraio, l’IIAS – Istituto Italiano Alimenti Surgelati ricorda come il ricorso al consumo di prodotti surgelati in cucina rappresenti un valido “alleato” nella battaglia contro gli sprechi e...
Più informazione ai cittadini su composizione chimica e biologica dell'acqua potabile. Sono le fondamenta della revisone alla direttiva acque potabili della UE.
La ricetta che vi proponiamo è il trionfo della semplicità e dei prodotti a Km zero: sponzali, pomodorini d’inverno, uova e prezzemolo. E’ la classica ricetta dei nostri nonni, che usavano fare nelle serate d’inverno, ricetta gentilmente concessami dalla Zia Iolanda.
L’inaugurazione è prevista per Sabato 27 Gennaio , alle ore 18:30 , all’interno del cinquecentesco Castello Spinola Caracciolo di Andrano nel Parco Costa Otranto Leuca e Bosco di Tricase.