La famosa compagnia aerea Ryanair ha annunciato di voler eliminare la plastica non riciclabile a bordo dei suoi velivoli e negli uffici a terra entro il 2023.
Si è chiusa con la presentazione di nove proposte la prima fase del percorso avviato da ENEA con il bando per ospitare la DivertorTokamak Test facility (DTT), il più grande polo nazionale di ricerca sulla fusione nucleare che prevede investimenti per 500 milioni di euro.
Assovetro diffonde i dati relativi al consumo di vetro nel nostro paese. Quello che emerge è che l'Italia è il principale consumatore di vetro a livello europeo con una spesa procapite di 78,5 euro.
Una ricerca americana dice che chi trascorre più tempo a casa fra telelavoro, film e serie sulla smart-tv, consuma meno energia e aiuta l'ambiente stando comodamente a casa sua.
Una call for ideas dedicata alla gestione degli imballagi in plastica: dalla progettazione al fine vita, al riciclo e al riutilizzo degli stessi.
Arjowiggins Graphic, produttore europeo di carta e cartoni di alta qualità riciclati, ha ricevuto il rating Gold nella survey di EcoVadis per la Corporate social responsability e si colloca tra l'1% di aziende più avanzate a questo livello.
Ogni anno il cibo sprecato nel mondo equivale a 750 miliardi di euro. Quasi il doppio del PIL italiano nel 2017.
Ancora notizie positive dalle fonti energetiche rinnovabili: nel 2017 in Europa hanno erogato più elettricità del carbone. l'Italia ha annunciato nel 2017 l'eliminazione del carbone entro il 2025, insieme a Portogallo e Paesi Bassi.
Il simbolo del bidone barrato, che è presente su questi prodotti, indica che devono essere raccolti e riciclati e quindi non vanno mai gettati tra i rifiuti indifferenziati. Esistono diverse categorie di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, in sigla RAEE, i raggruppamenti (vedi...
Il Rapporto Rifiuti Urbani 2017 dell'Ispra riporta i dati del 2016 sulla gestione dei rifiuti in Italia, sulla produzione e la raccolta differenziata. La Lombardia è tra le regioni con la percentuale maggiore di raccolta differenziata.