In vista dello stop agli impianti alimentati a gasolio nei condomini e negli stabili privati che scatterà nell'ottobre 2023, il Comune di Milano stanzia 20 milioni di euro per la loro sostituzione.
Dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta l’invito a scegliere una mobilità sostenibile a lasciare l’auto a casa e a percorrere con i propri figli il tragitto fino a scuola passeggiando o pedalando. L’iniziativa dà il via al conto alla rovescia per l’atteso appuntamento di Bimbimbici 2018:...
Riconfermato alla guida del CDCNPA Giulio Rentocchini. L’assemblea, che si è riunita nei giorni scorsi a Milano, ha nominato anche il Comitato Esecutivo che è così composto:
Viaggi che fanno bene a noi e alla natura: da GoodTrekking spunti e consigli per un turismo più sostenibile Il turismo green cresce del 4%, bene il Veneto e le località lacuali e montane. La rubrica di Goodtreking con le destinazioni migliori.
The House of Marley è il marchio globale di prodotti audio realizzati con materiali sostenibili. La sostenibilità, uno dei principi cardine del brand, si esprime attraverso la scelta dei materiali per prodotti e packaging, e grazie alla partnership stretta con One Tree Planted, i sui sforzi sono...
Fukushima, Giappone. A distanza di sette anni la radioattività in alcune zone è 100 volte superiore rispetto alle norme.
La tecnologia Digitale DEKALB® SMART mette a disposizione soluzioni agronomiche innovative e semplici e permette di risparmiare in media il 17% di acqua ed energia. Un futuro sostenibile per l'agricoltura in Europa è possibile.
La Commissione parlamentare sul ciclo dei rifiuti esprime forte preoccupazione sulla situazione in Campania. Manca una concreta programmazione per bonificare la Terra dei fuochi.
Al via PuliAmo le Spiagge, la campagna dedicata al marine litter (inquinamento marino) promossa da Procter&Gamble e Carrefour Italia a sostegno di Legambiente per sensibilizzare i consumatori sui rischi dell'inquinamento marino, stimolando l'adozione di comportamenti più sostenibili.
Finanziato dal primo bando Standard+ del programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020. Il meeting di lancio del progetto è stato presentato a Venezia, Palazzo Badoer, l'1-2 marzo 2018.