articoli

  • 15/03/2018 - 10:39

    Mobilità: quanto vale l'addio alle...

    Nel 2025 le emissioni di CO2 devono arrivare a 70g/km. Tutte le case automobilistiche stanno affrontando un periodo di transizione verso una mobilità più sostenibile. Ma quanto vale l'addio alle macchine endotermiche?

  • 14/03/2018 - 17:32

    Riciclo: nasce il primo database...

    Si è concluso il progetto ProSUM, avviato nel 2015 e finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma H2020: nasce così il primo database europeo sul sistema di gestione di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, veicoli fuori uso, batterie e rifiuti minerari ad accesso...

  • 14/03/2018 - 16:21

    Energia: inaugurato a Milano il primo...

    Milano fa un passo in più verso una città più green e attenta al risparmio energetico. Sono già realtà i primi due edifici 'efficienti' grazie al progetto europeo "Sharing Cities", nell'area compresa tra le zone di Porta Romana e Vettabbia.

  • 14/03/2018 - 15:54

    Cambiamenti climatici: a rischio i...

    Paradisi locali nella Galapagos, in Amazzonia e nel Mediterraneo potrebbero sparire entro fine secolo se le emissioni di CO2 continueranno ad aumentare senza controllo.

  • 14/03/2018 - 12:45

    ASviS e Urban@it pubblicano l’Agenda...

    L’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile propone il coordinamento delle politiche urbane secondo i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu per rendere più efficaci i programmi di governo delle città, nel rispetto degli orientamenti internazionali. Individua 23 target...

  • 13/03/2018 - 19:16

    Volontariato ambientale: nuovo progetto...

    È partito nei giorni scorsi, con l’attivazione dei campi antibracconaggio in Sardegna, il nuovo progetto di volontariato della Lipu denominato Life Choona! (Choose the Nature – Scegli la Natura), finanziato dal programma Life dell’Unione Europea e sostenuto da Fondazione Cariplo.

  • 13/03/2018 - 18:33

    Mobilità ciclistica: le P.A. del Bacino...

    L’obiettivo dei corsi rivolti agli amministratori e ai tecnici delle Pubbliche Amministrazioni di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia è quello di formare professionalità nuove e competenze specifiche per incentivare la ciclabilità urbana. Una giornata in aula e una “on the...

  • 13/03/2018 - 11:10

    Mobilità: i vaporetti veneziani...

    L'olio da cucina utilizzato quotidianamente dai cittadini diventerà biocarburante per i caratteristici vaporetti veneziani. Siglato accordo tra Comune, Eni e le due municippalizzate Avm e Veritas.

  • 13/03/2018 - 10:57

    Riciclo: Cial premia la Lombardia per...

    Il Consorzio CIAL premia le migliori performance di raccolta differenziata dell’alluminio nel 2017. Tante le realtà premiate, Comuni e Società delegate alla raccolta dei rifiuti, dal Nord al Sud del Paese.  

  • 12/03/2018 - 12:51

    Mobilità sostenibile: Bosch eBike...

    L’attenzione che Bosch eBike Systems ha da sempre rivolto alla diffusione di una mobilità sostenibile, legata all’uso dell’eBike, e alla necessità di una rete di infrastrutture che la sorreggano, ha trovato nel progetto VEnTO un valido alleato.

 Previous  All works Next