Parte la campagna di crowdfunding su Eppela per la realizzazione di un museo sottomarino con sculture realizzate in marmo di Carrara. Lo scopo è salvare quello splendido specchio di mar Tirreno che da Punta Ala Guarda guarda fino alle vette dell'Argentario.
I prossimi due anni saranno decisivi per la svolta verso la mobilità elettrica. Servono decisioni di rottura, dal settore pubblico e privato, è indispensabile rafforzare infrastruttura di ricarica. Lo afferma il Rapporto di Repower sulla e-mobility in Italia e nel mondo
A ormai cinque anni dalla sua nascita, Rete IRENE torna ad alzare i riflettori sul tema dell’importanza di diffondere una cultura della riqualificazione tra i cittadini, soprattutto alla luce dei dati emersi all’interno di un sondaggio effettuato sul pubblico milanese.
FISE Assoambiente aderisce alla campagna Let’s Clean Up Europe! contro il littering Appuntamento l’11 maggio nella Valle dei Templi di Agrigento
Le città si evolvono grazie al legno: il mattone del futuro sta trasformando il volto dei centri urbani.
Il progetto educativo di Legambiente e Corepla rivolto alle scuole siciliane ha coinvolto in totale 2.000 studenti per sensibilizzarli sul tema della prevenzione dei rifiuti in mare e sui lidi e sull’economia circolare.
Fusione nucleare, acqua, agricoltura e l’ecosistema artico sono le aree di interesse per lo sviluppo di ricerche in quattro centri di ricerca nel Sud Italia istituite grazie ad un accordo da 20 milioni di euro fra Cnr e Eni.
Net Spa, la più grande azienda di igiene urbana della regione, sensibilizza sulla necessità di raccogliere in modo differenziato umido, carta, vetro e plastica. «L’indifferenziato si dimezza: così rispettiamo l’ambiente e facciamo risparmiare la collettività»
Un paese diviso in due, nella raccolta differenziata: il nord con una media del 64% e quasi tutte le province sopra il 50%, mentre il sud con situazioni fortemente arretrate non raggiunge la media del 38%.
Si terrà giovedì 17 maggio 2018, ore 9:30 - 11:30 il contest finale di “A scuola di energia e sarà ospitato all'interno della cornice di Palazzo Rasponi Ravenna - Sala 3, Piano Nobile - nell'ambito dell'undicesima edizione di Lab&Lab - Fare i conti con l'ambiente.