ING ha pubblicato il suo Climate Progress Update 2024. L’aggiornamento, relativo agli impegni intrapresi per contrastare il cambiamento climatico, mostra l'impegno con i clienti per aiutarli nella transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.
“E’ una verità scomoda, ma che va detta per rispetto verso chi sta soffrendo le conseguenze di nuove alluvioni". Lo afferma Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela Territorio ed Acque Irrigue. "E' dagli anni ’80 che in Italia manca la...
Retake, attiva su tutto il territorio nazionale con più di 1500 eventi all’anno, parteciperà anche quest’anno al World Cleanup Day con iniziative di tutela ambientale nelle varie città italiane.
Le case automobilistiche hanno davanti a loro una strada chiara per raggiungere gli obiettivi climatici dell'UE previsti per il 2025, ovvero per ridurre del 15% la media emissiva del loro venduto annuo: questa strada coincide con la rapida crescita di vendite attesa per le auto elettriche.
Dopo il successo dello scorso anno scolastico 3Bee potenzia ulteriormente il suo programma didattico gratuito: 15 moduli suddivisi in tre aree tematiche - fauna, flora e biodiversità - per un’esperienza educativa ancora più ricca e interattiva.
Pronti a diventare scienziati e scienziate per una notte? Dal 27 al 28 settembre ritorna il Net Village, il primo villaggio della scienza a Roma con tanti appuntamenti, tutti gratuiti, per diffondere la cultura scientifica e celebrare la vita e le scoperte di Maria Skłodowska Curie, la prima...
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Chimica per la Sostenibilità dell’Università del Salento, attivato per l'anno accademico 2024/2025.
Dall’Italia parte la rivoluzione tecnologica dedicata alla sostenibilità: AWorld, partner di Nazioni Unite e Commissione Europea, utilizza l’AI per guidare le persone verso stili di vita più sostenibili, premiandole per i loro comportamenti virtuosi con punti e premi.
In occasione della settimana della moda milanese, la startup ClimateSeed ha realizzato uno scenario, basato su fonti internazionali, sul settore della moda. La moda sostenibile valeva 5,2 miliardi di euro nel 2022 e si prevede che possa crescere fino a 12,5 miliardi di euro entro il 2030. Cresce il...
Green Web Meter è la prima piattaforma che verifica la sostenibilità digitale ESG del web grazie all’AI e alla Blockchain.