Prosegue la riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel comune di Monteriggioni. Da alcuni giorni sono a disposizione dei cittadini due nuovi contenitori intelligenti per la raccolta dei piccoli RAEE, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Contaminati 70 su 102 campioni analizzati. Prime analisi indipendenti mostrano l’emergenza in atto. Altroconsumo dà un segnale forte: intervenire nella catena di consumo delle plastiche prima di soffocare per utilizzo e rifiuti eccessivi.
Plauso di Greenpeace alle dichiarazioni del sindaco di Milano Giuseppe Sala, riguardo la progressiva limitazione alla circolazione dei veicoli diesel sul territorio di Milano.
A partire dal 2019 le navi della flotta Royal Caribbean Cruises Ltd attueranno una riduzione sostanziale della plastica a bordo, mettendo al bando le cannucce di plastica. Gli ospiti potranno utilizzare cucchiaini da caffè monouso in legno certificato Forest Stewardship Council e bastoncini da...
Una recente spedizione di Greenpeace in Antartide ha evidenziato da analisi di laboratorio condotte su alcuni campioni, la presenza di microplastiche e altre sostanze chimiche in mare e nella neve.
Nel corso dell’incontro “Sviluppo sostenibile e anticorruzione”, organizzato a Palermo nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile dedicato al Goal 16, si è parlato di come l’Agenda 2030 basata su principi di giustizia e inclusione possa generare pratiche di sostenibilità da mettere a...
Uno studio internazionale, al quale hanno partecipato l’Istituto per lo studio degli ecosistemi del Cnr e l’Università di Torino, dimostra che le dimensioni corporee degli animali invertebrati in futuro varieranno a causa del cambiamento climatico e dell’urbanizzazione. La scoperta, pubblicata su...
Provocatoria campagna visual di Wwf per scoraggiare l'usa e getta in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente. Dall'associazione anche Vademecum per una Giornata plasticfree.
La Lidl, la famosa azienda della GDO, dichiara di ridurre il consumo di plastica di almeno il 20% entro il 2025 e di adottare plastica riciclabile al 100% nel packaging delle proprie private label.
Metro Italia promuove una politica green che si traduce in comportamenti concreti dell'azienda: risparmiate 6500 tonnellate di Co2, negli ultimi 5 anni tutta l'energia elettrica consumata è prodotta da fonti rinnovabili.