Sulle isole minori abbiamo alcune delle migliori potenzialità di produzione da fonti rinnovabili d'Italia ma le installazioni sono ferme, a vantaggio di impianti vecchi e inquinanti che beneficiano di fortissimi sussidi. Legambiente chiede al Governo di sbloccare subito il decreto fermo all'...
Remedia, il Consorzio per la gestione eco-sostenibile dei RAEE, ha raggiunto il traguardo delle 500mila tonnellate di rifiuti tecnologici gestiti, con un beneficio economico complessivo per il Paese di 140 milioni di euro, oltre che benefici ambientali straordinari: un risparmio di 177mila...
In occasione della campagna di sensibilizzazione "Mediterraneo da remare", il Ministro Costa ha annunciato che presto ci sarà una legge dedicata al recupero della plastica in mare.
Per la prima volta arriva in Veneto, a Padova la campagna ambientale itinerante Riciclare Conviene, promossa da Tetra Pak Italia e Conad che premia la raccolta differenziata dei rifiuti con sconti sulla spesa.
Presentata a Milano la 2^ edizione del premio ideato da Viagginbici.com e promosso da Anci, Fondazione Iseni Y Nervi, Acea, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Il 24 ottobre 2018 a Rimini la consegna del Premio Urban Award.
Enea ha brevettato un metodo biotecnologico per produrre in grandi quantità, a basso costo e con alti livelli di purezza le molecole di colore giallo-rosso dei fiori di zafferano, le cosiddette “crocine” aventi proprietà antiossidanti e funzioni protettive nei confronti di malattie degenerative...
Nel 40% dei casi gli Italiani al ristorante avanzano porzioni di cibo che purtroppo viene destinato alla discarica. In presenza di bambini il dato aumenta toccando il 59%.
A seguito dei regolamenti in materia di imbarcazioni nel centro storico e alla volontà dell’amministrazione Comunale di procedere ad una progressiva sostituzione degli scafi in metallo, è stata realizzata una nuova tipologia di imbarcazioni.
Greenpeace lancia la “Plastic Free Week”, una serie di eventi pubblici in sedici città italiane, dal 3 all’8 luglio, per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle più gravi emergenze ambientali dei nostri tempi: l’inquinamento da plastica.
Al via la campagna di sensibilizzazione ambientale volta alla raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE). I deejay italiani on air per sensibilizzare i cittadini italiani sulle buone pratiche di raccolta dei rifiuti tecnologici