Una nuova analisi rivela che quasi la metà (46%) dei prodotti alimentari italiani è confezionata in plastica (che potrebbe essere rimossa o sostituita con materiali alternativi) accumulando fino a 27,3 miliardi di pezzi inutili all'anno. Un quarto delle aziende europee di food e beverage è fuori...
Coldiretti in occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione che si celebra oggi 16 ottobre,dedicata al diritto al cibo, propone il decalogo antispreco per una spesa più sostenibile.
Ecomondo, in programma alla Fiera di Rimini dal 5 all'8 novembre 2024, si conferma come il principale hub internazionale per la transizione economica circolare con l'obiettivo di promuovere tecnologie all'avanguardia e competenze orientate alla green economy.
Il Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara Nel ferrarese sta sperimentando il futuro. Grazie all'adozione di tecniche di intelligenza artificiale si riuscirà a potenziare la prevenzione dei rischi, la manutenzione predittiva negli impianti, fino alla garanzia di continuità del servizio attraverso...
All’International Astronautical Congress (IAC) a Milano ENEA presenta prototipi e modelli in scala di orti per la coltivazione di microverdure nello spazio.
Tra le misure: “corsia veloce” per valutare progetti strategici su rinnovabili, nuove norme su economia circolare, riuso delle acque, bonifiche e lotta al dissesto. Pichetto - Gava: “regole più semplici, ambiente e sviluppo camminano insieme”.
Gli operatori del settore: sì alla valorizzazione del contributo dell’economia circolare alla decarbonizzazione
WWF: Stop al cibo che mangia le foreste. Indispensabile non rinviare il regolamento UE per un mercato alimentare anti-deforestazione. Posticipare di un anno significa perdere altri 3 milioni di ettari di foreste tropicali.
Le Associazioni Italia Nostra, Kyoto Club, Legambiente, LIPU, MAN e WWF Italia, insieme alla “Società dei Territorialisti” ai “Medici per l’Ambiente – ISDE” e ai Comitati “Invece del Ponte” e “No Ponte - Capo Peloro” hanno presentato alla Commissione VIA del Ministero dell’Ambiente nuove...
In uno spazio cruciale come la Cittadella degli Archivi di Milano, luogo di memoria storica cittadina, è stato inaugurato il murale “Respiro” realizzato dall’artista Gianluca Patti. Un intervento artistico che unendo arte e sostenibilità invita a riflettere su come migliorare la qualità della vita...