articoli

  • 28/10/2024 - 12:38

    Riscaldamento globale: entro il 2100...

    Da uno studio condotto dalle Università di Helsinki e di Pisa e dall'Ispra emerge che le foreste marine sono a rischio estinzione entro il 2100.      

  • 28/10/2024 - 10:45

    Rinnovabili: 2024 da record in Italia...

    Con una crescita del 17,4% l'Italia è 2° in Ue per crescita. I dati sono stati presentati dalla Confartigianato in un rapporto presentato in occasione della seconda edizione della "Settimana per l’energia e la sostenibilità" che si è svolta dal 21 al 27 ottobre in tutta Italia.

  • 25/10/2024 - 13:01

    L'ora legale ha permesso un...

    Domenica 27 ottobre torna l’ora solare: lancette indietro di 60 minuti; dal 31 marzo minori consumi per 340 milioni di kWh, equivalenti a una riduzione di emissioni di CO2 in atmosfera pari a 160 mila tonnellate; dal 2004 a oggi il Paese ha risparmiato circa 2,2 miliardi di euro e oltre 11,7...

  • 25/10/2024 - 12:34

    Studio Cnr: biscotti con vinaccia per...

    Una ricerca coordinata dall’Istituto di scienze dell’alimentazione del Cnr ha dimostrato che biscotti arricchiti con vinaccia di uva rossa sono in grado di fornire un contenuto maggiore di polifenoli e fibre, elementi noti per i loro effetti benefici sulla salute.   

  • 25/10/2024 - 12:24

    PFAS. Al via i podcast di Erica sugli...

    La società Erica, realtà affermata nella gestione e trattamento dei rifiuti industriali, lancia la seconda stagione del primo podcast sui PFAS, sostanze chimiche responsabili di quello che viene definito “inquinamento eterno”.

  • 24/10/2024 - 18:25

    Meraviglie del mare: natura, fauna e...

    Tra gli scatti premiati, l’immagine di una garzetta nella Riserva Naturale Orientata di Vendicari (Siracusa), la foto di un pesce pettine nelle acque del sito costiero di Noli - Bergeggi (Savona), la scogliera di Sos Pupos, Bosa in Sardegna e il paesaggio costiero di Vietri sul Mare (Salerno)  

  • 24/10/2024 - 17:57

    L'idrogeno non decolla, in Europa...

    Oggi a Milano si è tenuto il convegno “Il futuro dell’idrogeno: dalle strategie nazionali al mercato globale” organizzato da AGICI per l’edizione 2024 dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno. I primi 7 Paesi UE per capacità di elettrolisi saranno in grado di produrre solo 4,8...

  • 24/10/2024 - 13:09

    Autunno è tempo di zucca...Meglio se...

    Too Good To Go ha raccolto alcune idee antispreco dedicate proprio alla zucca, valorizzando anche quelle parti che spesso vengono buttate ma che possono essere riutilizzate per gustose ed originali ricette.  

  • 24/10/2024 - 12:52

    Anormalità climatica permanente: in...

    L'aumento degli eventi estremi, dalle precipitazioni intense alle alluvioni, che hanno colpito diverse regioni italiane, tra cui la Sicilia, Calabria Emilia-Romagna e Toscana confermano ed evidenziano un rischio idrogeologico sempre più grave, alimentato dall'urbanizzazione incontrollata e dalla...

  • 23/10/2024 - 17:09

    Greenpeace: proteggere il 30% degli...

    Mentre i governi hanno iniziato i colloqui alla COP16 delle Nazioni Unite sulla biodiversità a Cali, in Colombia, un rapporto di Greenpeace International pubblicato ieri avverte che, al ritmo attuale, l’obiettivo di proteggere almeno il 30% degli oceani con aree marine protette (AMP) entro il 2030...

 Previous  All works Next