articoli

  • 05/11/2024 - 13:56

    Al via oggi gli Stati Generali della...

    L’Italia della Green Economy: ecco la fotografia dello stato di salute. La Relazione sullo Stato della Green Economy 2024 fotografa le performance di settori strategici per l’economia di domani. Bene emissioni CO2, economia circolare e biologico, inarrestabile il consumo di suolo

  • 05/11/2024 - 13:45

    Alla fiera Ecomondo il Forum dedicato...

    Appuntamento con Ferpi e Ministero dell’Ambiente venerdì 8 novembre a Rimini. Comunicatori, giornalisti e imprese riflettono sul ruolo della comunicazione responsabile come leva per affrontare la complessità e colmare i gap dell’Agenda 2030.

  • 05/11/2024 - 12:28

    VAIA People, così l’economia circolare...

    VAIA People rappresenta un modello virtuoso di economia circolare, a km 0, che, partendo dal recupero degli alberi danneggiati, ha coinvolto artigiani locali, università del territorio e ha creato intorno a sé una community di più di 150mila persone, che in questi anni ha contribuito alla...

  • 05/11/2024 - 12:22

    Società civile italiana: stop ai...

    A una settimana dall’inizio della COP29 di Baku, in Azerbaigian, ActionAid Italia, Focsiv, Movimento Laudato Si’, ReCommon e WWF Italia – con il sostegno di Both Ends, Counter Balance, Friends of the Earth Stati Uniti, Oil Change International, The Corner House – si rivolgono nuovamente al governo...

  • 04/11/2024 - 22:05

    Al via Ecomondo 2024, la grande fiera...

    Si apre domani Ecomondo 2024. Il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin inaugura a Rimini la manifestazione leader in Europa e nel bacino del mediterraneo per la transizione green, giunta alla 27ª edizione, la più grande di sempre.

  • 04/11/2024 - 17:08

    Il Gruppo Hera porta il capodoglio...

    Anche quest’anno il Gruppo Hera sarà presente a Ecomondo per presentare le soluzioni più innovative per la transizione ecologica, dimostrando come sia possibile coniugare sviluppo economico e tutela dell'ambiente.  

  • 04/11/2024 - 13:09

    Combustibili fossili e phase out: in...

    Con l'avvicinarsi della COP29, che si terrà dall’11 al 22 novembre a Baku, in Azerbaijan, si intensificano le discussioni su come affrontare la crisi climatica attraverso politiche concrete ed azioni collettive. In questo contesto, gli esperti di Babbel hanno analizzato come l'uso del linguaggio o...

  • 01/11/2024 - 12:05

    Giornata Mondiale Vegan 2024

    Nella giornata di Ognissanti si celebra la Giornata Mondiale Vegan. WWF Itala ribadisce come le nostre scelte a tavola possano cambiare il Pianeta. Gli italiani stanno riducendo il proprio consumo di carne quasi del 60%

  • 31/10/2024 - 12:27

    Politecnico di Torino: nuove batterie...

    L’Ateneo riceve 1,88 milioni di euro dal MUR per l’attuazione del primo progetto del Fondo FISA per la sperimentazione e avvicinamento al mercato  di una nuova tecnologia che permetterà di produrre batterie al potassio con prestazioni simili a quelle del litio.  

  • 31/10/2024 - 12:14

    Foreste: l'Italia importa l'...

    Nonostante l'Italia è un Paese “forestale” ricoperto per il 36,7% da boschi, importiamo l’80% delle materie prime legnose dall’estero, a scapito della valorizzazione della filiera made in Italy, della lotta alla deforestazione globale e del contrasto al traffico illegale del legno. Una chiave di...

 Previous  All works Next